fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il Principe Abusivo”, il 12 aprile arrivano in città Siani e De Sica. Al via le prevendite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Principe Abusivo” di Alessandro Siani è pronto a conquistare nuovamente l’Italia dopo il trionfo dello scorso anno, che ha incoronato il comico partenopeo il ‘Re Mida’ del teatro brillante italiano.

Una nuova, attesa tournée per lo show tratto dall’omonimo film campione d’incassi, riuscito a bissare i successi registrati al Box Office con una serie di sold-out che hanno riempito il teatro Team a Bari, ‘espugnato’ il Forum di Assago, entusiasmato il pubblico del Sistina e infiammato la platea napoletana.

Numeri da capogiro quelli registrati da Siani nella sua città; al Teatro Augusteo, dove lo show ha inaugurato la sua prima stagione teatrale con oltre un mese di repliche, aggiunte a grande richiesta vista la velocità con cui sono stati venduti i posti disponibili, il Principe Abusivo ha raggiunto un totale di 51 spettacoli completamente “sold out” e quasi 70.000 spettatori solo a Napoli, cui si sono poi aggiunte le tappe di Bari, Milano e Roma, dove lo show è rimasto in cartellone per 20 giorni.

È sulla scia di questo incredibile successo che Il Principe Abusivo torna a teatro con una nuova tournée che ritrova sul palco la ‘premiata coppia’ Alessandro Siani e Christian De Sica, capaci di rinnovare con la loro alchimia la tradizione del grande teatro comico all’italiana. Dopo la straordinaria prima stagione “il Principe Abusivo a teatro” arriva a Benevento al PalaTedeschi – che per l’occasione verrà allestito come un grande teatro da 2.500 posti – mercoledì 12 Aprile 2017.

Qui Siani – peraltro anche autore e regista dello spettacolo – indosserà nuovamente i panni del ‘povero’ Antonio de Biase, mentre De Sica ritroverà il ruolo del rigido ciambellano Anastasio che cerca di ‘contenere’ il ‘plebeo’ Antonio prima di essere travolto dalla sua energia.

La versione teatrale ricalca la trama del film, arricchita però da alcune trovate originali rese possibili proprio dalla trasposizione teatrale, come ha dichiarato lo stesso Siani raccontando il suo spettacolo e le novità rispetto alla versione per il grande schermo: «E’ una favola moderna che parla di ricchezza e povertà. Si dice che il ricco trova parenti tra gli sconosciuti, il povero trova sconosciuti tra i parenti… e lo spettacolo è anche più divertente del film, con un adattamento che avrà tante sorprese musicali».

Non un musical, come ha precisato lo stesso artista, quanto «una commedia con momenti musicali» appunto, che si avvale della partecipazione di Elena Cucci nel ruolo della principessa, Luis Molteni (il Re), Stefania de Francesco (la cugina Jessica), Ciro Salatino (il principe Gherez) e ancora Antonio Fiorillo, Lello Musella, Deborah Esposito, Marta Giuliano, Claudia Miele, Gianni Parisi, Giovanni Quaranta, Alessio Schiavo, Mario Uzzi.

Le musiche sono di Umberto Scipioni, autore anche delle liriche e dei testi originali, le scenografie di Roberto Crea, il disegno luci di Ciro Ascione, mentre le coreografie sono firmate da Marcello Sacchetta e costumi da Eleonora Rella. Il tour è prodotto da Tunnel Cabaret.

La prevendita per la data al PalaTedeschi, organizzata da Anni 60 Produzioni, inizierà mercoledì 11 gennaio alle ore 10.00 e i biglietti saranno disponibili, con prezzi da 35,00 a 55,00 euro, su www.ticketone.it – www.go2.it e in tutte le prevendite abituali.

Per informazioni: 089.4688156 e www.anni60produzioni.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content