fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Anticorruzione, il magistrato Cantone a Benevento per due protocolli d’intesa

A siglare i patti volti a contrastare i fenomeni corruttivi l'Anac, la Procura della Repubblica di Benevento e il Comune durante un convegno sul tema svoltosi a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenire e contrastare la corruzione rappresenta una pratica comune in molti paesi: dunque non solo in Italia, dove la presenza della corruzione e della burocrazia lenta fa scivolare il Bel Paese agli ultimi posti della classifiche internazionali.

A dirlo il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, a Benevento in occasione del convegno sul tema, svoltosi in mattinata a Palazzo Paolo V dal titolo “Il contrasto alla corruzione. Profili giuridici e strumenti operativi”, e organizzato dal Comune di Benevento, dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, dalla Prefettura di Benevento, dalla Procura della Repubblica presso il di Benevento e dall’Università degli Studi del Sannio.

Tra gli strumenti più utilizzati negli ultimi anni per vigilare sull’incidenza della corruzione che rallenta il processo di sviluppo e di attrattività degli investimenti da parte degli imprenditori stranieri ci sono i protocolli d’intesa che vedono nella sinergia istituzionale e nella volontà unanime di amministratori locali e enti preposti al controllo della legalità le direttive più idonee al contrasto di fenomeni corruttivi.

Proprio in occasione del convegno l’ANAC ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica di Benevento e un protocollo d’intesa sulla legalità con il Comune di Benevento.

“Se, secondo quanto ha dichiarato il sindaco di Benevento, Mastella durante il suo intervento, la percezione della corruzione è più forte della realtà a causa anche di una certa crisi nei processi democratici e un rinvigorimento del rancore e della sfiducia nel rapporti tra istituzioni e cittadini, la scelta razionale e corretta del legislatore di mettere a disposizione strumenti per prevenirla rappresenta anche una strada per affrancare gli enti locali da eventuali responsabilità”. “Per questo – ha detto – siamo lieti di agire in questo senso con la firma del protocollo d’intesa.”

“I protocolli di oggi esprimono la volontà del Sannio di prevenire e vigilare sulla corruzione e a Benevento gli amministratori hanno ben compreso sin dall’inizio che la legalità non è solo un punto d’arrivo e una questione etica, ma l’inizio per rilanciare il nostro territorio.” A dichiararlo, invece, è il prefetto Galeone che, per suggellare l’unità di intenti con le altre istituzioni, ha donato al presidente Anac, al presidente della sezione napoletana dell’associazione magistrati D’Amato e al procuratore generale della Corte d’appello di Napoli Riello delle ceramiche con il logo della Prefettura.

Tra i relatori del convegno, a cui hanno partecipato tutti i rappresentanti delle autorità militari e civili di Benevento, anche il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, il docente di Diritto penale dell’ateneo sannita, Flavio Argirò e il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento Giovanni Conzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content