fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti protagonista al programma tv “Mezzogiorno in Famiglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 31 dicembre e lunedì 2 gennaio Sant’Agata de’Goti è stata protagonista di “Mezzogiorno in Famiglia” popolare programma di Rai Due in onda ogni weekend dalle ore 11.00 alle ore 13.00 sulla seconda rete nazionale, che propone la sfida tra due comuni d’Italia che si contendono il passaggio del turno e la vittoria finale (in palio uno scuolabus), a suon di giochi a quiz di cultura generale, prove fisiche e di abilità quali canto e ballo.

Un’occasione di promozione e visibilità che Sant’Agata de’Goti non si è lasciata sfuggire e che è diventata realtà grazie alla solerzia dell’amministrazione civica ed alla collaborazione di molte associazioni territoriali che hanno, sin da subito, condiviso e appoggiato l’iniziativa. Un team di rappresentanti della città ha partecipato alla trasmissione presso gli studi Rai di Via Teulada in Roma mentre, nel cuore del centro storico, è stato realizzato il collegamento locale, durante il quale sono state presentate le peculiarità territoriali, dall’enogastronomia all’arte, fino alle collezioni di oggetti curiosi e pezzi storici. Sempre da Sant’Agata sono partite le prime altre sfide al comune avversario, Vallerano (Viterbo) che si sono alternate con quelle in studio, per una due giorni avvincente e coinvolgente.

“Non è stato facile organizzare un evento che ha richiesto uno sforzo collettivo notevole, sottolineano dalla residenza municipale di palazzo San Francesco. Come Amministrazione civica abbiamo considerato l’importante occasione di promozione e visibilità offertaci dalla rete televisiva nazionale, certamente in linea con i programmi di governo nell’ambito delle politiche turistiche e culturali, ma abbiamo altresì considerato la impossibilità di attuare direttamente l’iniziativa.

Abbiamo così proposto ad alcune realtà associative territoriali, con cui sono già in atto rapporti di collaborazione istituzionale, di farsi carico dell’organizzazione dell’evento, a titolo gratuito, al fine di consentire alla città di beneficiare di questa importantissima vetrina mediatica, che ha messo in luce le peculiarità e le bellezze del territorio ma anche le eccellenze locali in campo culturale, sportivo ed artistico in genere. La risposta è stata immediata ed entusiasta e oggi non possiamo che ringraziare chi ha permesso alla città di partecipare a questo momento mediatico importante.

Un ringraziamento da parte dall’intera squadra di governo della città di Sant’Agata de’Goti, va, dunque, alla ASD Virtus Goti 97’, individuata come associazione capofila per il coordinamento dell’evento e alle responsabili Dolores Simeone e Nella Melenzio ma anche a tutte le altre associazioni territoriali, esercenti e privati cittadini che hanno a vario titolo contribuito alla formazione della squadra che ha preso parte al programma. Grazie, ancora una volta alla dirigente Maria Rosaria Icolaro e ai docenti dell’IIS de’Liguori, per la grande collaborazione che ha permesso agli studenti di prendere parte ai giochi e partecipare al programma come pubblico. Grazie alla banda musicale città di Airola e al maestro Napolitano, al collezionista di macchine musicali Nicola Simeone, al maestro artigiano Mariano Tubelli, all’agriturismo Buro e allo chef Fiore delle Fave. Ancora grazie alla Contemporary lab scuola di ballo e al direttore artistico Angelo Riccio, grazie ai componenti della squadra Alessia Ascierto, Stefano Pace, Mario Virelli, Francesca Della Ratta, Francesco Iannotta, Silvana Cesare, Teresa Di Stasi, Mariateresa Iannotta, Mariaceleste Coletta, Rosanna Biscardi, Noemi Piscitelli, Marco Androsoni, Pasquale Piccoli, Carmine Fucci, Antonio Giaquinto, Domenico Cice.

Il ringraziamento è ancor più significativo se si considera che in questo programma televisivo non sono permesse sponsorizzazioni né pubblicità di alcun tipo per chi ha prestato la propria opera, il proprio impegno e messo in mostra i propri prodotti nel corso delle due puntate. Unica protagonista indiscussa è stata la città di Sant’Agata de’Goti.

Infine un ringraziamento a Don Franco Iannotta e Don Antonio Abbatiello per la disponibilità a far effettuare riprese del patrimonio ecclesiastico e alla macchina organizzativa comunale, al dirigente Vincenzo Iannotta ed al funzionario Domenico Ascierto, responsabili del coordinamento e dell’organizzazione dell’evento per l’Ente e grazie al personale del comune di Sant’Agata de’Goti e ai Volontari di Protezione Civile che hanno, come sempre, risposto con grande disponibilità offrendo un insostituibile supporto logistico. Grazie a tutti coloro i quali, a vario titolo, hanno collaborato alla organizzazione di questo evento ed in particolare a Brian Liotti, speaker radiofonico e blogger, che ha presentato la città nella “cartolina” di immagini e riprese video andata in onda durante il programma”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 3 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 4 ore fa

Acqua, durante il periodo transitorio servizio assicurato da Acea attraverso Gesesa

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 3 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content