fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, Nacar (Ncd) sulla questione Gesesa: “Oltre il danno anche la beffa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oltre al danno la beffa per i cittadini di Telese Terme che hanno dovuto subire il disservizio per l’emissione di bollette errate da parte di Gesesa e allo stesso tempo la chiusura definitiva dello sportello utenti dell’azienda che gestisce il servizio idrico”. Così in una nota Grazia Nacar, coordinatrice provinciale dei giovani Ncd che prosegue: “Già nel corso dell’estate si erano verificati numerosi casi di ‘bollette pazze’ con importi richiesti di gran lunga superiori ai consumi abituali degli utenti, al punto tale che Gesesa aveva annullato tutte quelle emesse. Ora, a distanza di pochi mesi, si registrano nuovi casi di bollette errate. Una situazione che sta assumendo un preoccupante carattere ciclico e che i cittadini di Telese Terme non possono più sopportare.

A tutto ciò si aggiunge il fatto che Gesesa nei giorni scorsi ha annunciato, a mezzo stampa, la chiusura definitiva dei propri uffici a Telese Terme ubicati in via Roma, senza nemmeno fornire ai cittadini alcuna motivazione di tale decisione.  E’ evidente quindi il disservizio enorme creato ai telesini che non solo ricevono bollette errate, ma non hanno nemmeno più la possibilità di rivolgersi allo sportello  per risolvere le proprie problematiche; per farlo dovrebbero recarsi fino agli uffici a Benevento.

Invitiamo pertanto Gesesa ad adottare tutti i correttivi necessari per evitare che si continuino a ripetere casi di bollette errate e soprattutto a mettere in atto, nell’immediato, ogni azione per evitare che in questi giorni, in assenza anche dello sportello utenti a Telese, si possa generare una situazione di caos e disagio per i cittadini.

Al sindaco e all’intero Consiglio Comunale invece l’appello a far pervenire a Gesesa, con ogni strumento istituzionale possibile, la ferma protesta di Telese Terme rispetto a questi insopportabili disagi e a rivendicare dall’azienda pari dignità di servizi rispetto agli altri soci.

Questa volta – conclude Grazia Nacar – i cittadini di Telese Terme non rimarranno in silenzio dinnanzi allo svuotamento di servizi sul proprio territorio”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Enrico Ivaldi

    3 Gen, 2017 a 23:36

    LA GESTIONE GESESA E’ DI FATTO UNO SCHIAFFO AI CITTADINI ONESTI ED IN REGOLA CON I PAGAMENTI (PRIMA “BOLLETTE PAZZE” E POI AGGANCI R.I.D./S.D.D. CHE SPARISCONO E SI DIVENTA MOROSI -SI DEVE ASPETTARE LA BOLLETTA SUCCESSIVA PER AVERE SPIEGAZIONI SULL’ACCADUTO-)! DICIAMO CHE LA CHIUSURA DELLO SPORTELLO DI TELESE (CHE ERA AFFOLLATO A TUTTE LE ORE!!!), CON UNA SIGNORA ESTREMAMENTE PAZIENTE E RISOLUTIVA PER GLI UTENTI TUTTI E’ PROPRIO “LA GOCCIA” CHE HA FATTO TRABOCCARE UN VASO ORMAI COLMO: DI ACQUA, OVVIAMENTE!
    NONMENO IMPORTANTE SOTTOLINEARE CHE AI GIORNI NOSTRI, LA GESESA HA UN AREA INTERNET CHE NON PUO’ SUPPLIRE ALLA MANCANZA DI CONTATTO “FISICO” CON GLI SPORTELLI.
    SPORTELLI CHE PER FREQUENTARE BISOGNA METTERE IN CONTO UNA MATTINA SANA (SE NON DUE: UNA PER CHIEDERE E L’ALTRA PER PORTARE LA DOCUMENTAZIONE) SE SI DEVE GESTIRE OGNI MINIMO PROBLEMA SI POSSA PRESENTARE!
    QUESTO E’ UNO SPACCATO DELLA GESTIONE DI UN BENE PUBBLICO PRIMARIO COME L’ACQUA, AFFIDATO AI PRIVATI SENZA APPARENTE CONTROLLO DI UNA AUTORITA’ (MA CHI CONTROLLA L’OPERATO DI GESESA E I SERVIZI RESI?!?).
    LA CARTA DEI SERVIZI? “MA MI FACCIA IL PIACERE!”
    MA DOPO TUTTI QUESTI DISSERVIZI SERIALI, ALMENO LA “TESTA” DI QUALCHE DIRIGENTE E’ SALTATA O TUTTI AMICI COME PRIMA?!?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content