fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Meteo, il Sannio saluta il nuovo anno con freddo e gelo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La massa di aria gelida che ha interessato parzialmente anche il versante adriatico centro-meridionale e il sud Italia, apportando come previsto, venti forti, temperature in picchiata e deboli nevicate anche a quote molto basse, tenderà nelle prossime ore a perdere la sua energia a causa della spinta dell’Alta pressione delle Azzorre che garantirà a tutta l’Italia e quindi anche al centro-sud un fine ed inizio d’anno stabili e soleggiati, con cielo sereno o poco nuvoloso e totale assenza di precipitazioni.

Anche le temperature tenderanno gradualmente a risalire nei valori massimi, ma al mattino e durante la sera-notte insisteranno valori termici anche molto bassi con estese gelate nelle zone interne del centro-sud e in Val Padana.

Per il 31 dicembre sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori provinciali per l’intera giornata. A tratti potrebbe transitare qualche banco nuvoloso più consistente con cielo da poco a parzialmente nuvoloso ma in un contesto comunque stabile e in gran parte soleggiato.

I venti sono previsti calare di intensità e dunque generalmente deboli dai quadranti nord-orientali, mentre le temperature sono previste in risalita nei valori massimi a tutte le quote con valori fino a +10/+11°C in pianura (Benevento e Telese Terme), in collina si andrà tra +8°/+9° di San Giorgio del Sannio e Montesarchio e i +6/+7°C di Morcone e San Bartolomeo in Galdo. Le temperature minime, invece, sono previste in calo con gelate e brinate al primo mattino, con valori sotto lo zero quasi ovunque e soprattutto nelle aree pianeggianti e vallive della provincia soggette ad irraggiamento ed inversione termica come ad esempio Benevento.

Per Capodanno previste condizioni ancora di cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori provinciali per l’intera giornata. Verso sera leggero aumento della nuvolosità a cominciare dai versanti occidentali della provincia con cielo da poco a parzialmente nuvoloso, ma in un contesto stabile con assenza di precipitazioni.

I venti sono previsti di intensità debole in rotazione dai quadranti sud-occidentali. Le temperature minime ancora in ulteriore calo con estese gelate di notte e primo mattino su aree pianeggianti e vallive con temperature nettamente sotto lo zero. Temperature massime pressochè stazionarie rispetto ai valori di San Silvestro.

(Alberto Fucci)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content