fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, l’Accademia di Santa Sofia protagonista con due concerti ad Aversa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il ciclo di incontri sul Settecento napoletano organizzato dalla Accademia di Santa Sofia di Benevento, presieduta dal Prof. Salvatore Palladino. Prima della fine dell’anno ci saranno altri due eventi in cui sarà ospite il Prof. Fabio Dell’Aversana.

Il primo dei due incontri si terrà il 23 dicembre 2016, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Comunale, Ex Macello, di Aversa. La relazione del Prof. Fabio Dell’Aversana avrà ad oggetto la ricostruzione delle composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa, tema di cui il relatore si è già occupato in una recente ed omonima monografia (pubblicata nel 2015 dalla Piemme Edizioni) e in occasione del Convegno internazionale HAPMAC 2016 organizzato nel luglio del 2016 presso l’Università di Nottingham.

Il secondo incontro sarà dedicato alla didattica: verrà, quindi, offerto un excursus della Scuola Napoletana attraverso la disamina delle figure che maggiormente hanno contribuito alla formazione dei più grandi ed importanti musicisti di quel tempo. Nella relazione si partirà dalla produzione didattica di Francesco Durante per arrivare a descrivere le evoluzioni dei giorni nostri. Il secondo incontro si terrà nella splendida Cappella di San Bartolomeo in Aversa il 30 dicembre, alle ore 18.30.

Gli incontri saranno aperti dal Prof. Salvatore Palladino e dal M° Giuseppe Monetti, frattese di nascita, che ha studiato presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, conseguendo il diploma con il massimo dei voti. Giuseppe Monetti attualmente è docente di Storia della Musica e di Teoria ed Analisi e Composizione musicale in un Istituto Superiore a Crotone ed ha al suo attivo una brillante carriera di compositore e direttore di coro.

Fabio Dell’Aversana, è aversano, docente di Diritto e Legislazione dello Spettacolo presso i Conservatori di Musica di Frosinone, Piacenza, Cesena, Terni e Livorno. Insegna Diritto dell’Economia presso l’Università di Cassino, Economia e Mercato dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e Diritto dell’Informazione e della Comunicazione digitale presso l’Accademia di Belle Arti di Massa Carrara. È autore della monografia “Le libertà economiche in Internet: competition, net neutrality e copyright” e curatore del “Manuale di diritto delle arti e dello spettacolo”. Ha concluso anche gli studi giuridici, conseguendo altresì il dottorato di ricerca in Diritto Pubblico e Costituzionale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ha fondato e presiede SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Svolge anche la professione di avvocato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 9 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 9 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content