fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mazzoncini (FS): investimenti per 10 anni. C’è anche la Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mazzoncini, AD di Ferrovie dello Stato, ha lanciato il nuovo piano industriale da 94 miliardi di euro, con conseguenti ricadute positive sul piano occupazionale. Una notizia auspicabile, considerando il momento non certo brillante che sta attraversando il mercato del lavoro in Italia. Inoltre, questo imponente piano industriale permetterà al nostro Paese di poter vantare un sistema ferroviario di livello europeo, oltre al fatto che permetterà a tantissimi giovani di trovare lavoro, anche in campi all’avanguardia, come il digitale e le nuove tecnologie.

Piano industriale FS: i punti salienti – Come sottolineato a più riprese da Renato Mazzoncini di FS, lo scopo di queste mosse strategiche da parte della società è lanciare l’Italia nel nuovo millennio, attraverso una nuova concezione di mobilità integrata, ed un potenziamento delle infrastrutture nazionali e regionali. Di questi 94 miliardi di euro, infatti, ben 73 saranno investiti nella costruzione o ammodernamento di infrastrutture, 14 miliardi verranno dirottati verso il materiale rotabile e 7 per lo sviluppo tecnologico e l’importantissima digitalizzazione.

FS e Campania: il futuro è già iniziato – I primi segni del nuovo piano industriale in Campania sono già realtà: in estate, è stato chiuso l’accordo fra FS privati con Alstom e Hitachi, che porterà a Napoli parte della costruzione di 300 treni nuovi di zecca. Inoltre, anche l’investimento (circa 4 miliardi) rappresenta un record in questo settore.
Campania: migliorano anche i treni – FS ha scelto di concentrarsi su un piano industriale ricco di concretezza, ma non per questo ha scelto di abbandonare i piccoli particolari. Parliamo nello specifico della pulizia dei treni: un problema che spesso finisce per rovinare la qualità del viaggio di chi li prende. Ed ecco che, anche da questo punto di vista, la Campania sale in prima linea. I treni che attraversano la regione, infatti, sono tra i primi a poter contare sul cosiddetto ‘pulitore viaggiante’: una figura specializzata che si occupa di far brillare gli interni dei treni, e di rendere giustizia a chi paga il biglietto e pretende il massimo della qualità dei servizi. E non è un caso che tale novità abbia già riscontrato l’apprezzamento di tantissimi viaggiatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 49 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content