fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Calvi parata di star con De Sica, Gigi Finizio e don Pietro Savastano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono Marcello Rotili, Giulio Carfora, Franco Guidoni, Giulio Baffi, Tony Esposito, Enrico Maria Lamanna, Roberto Azzurro, Christian De Sica, Fortunato Cerlino, Josè Perez, Gigi Finizio i premiati con il Sigillo dell’Amicizia al Gran Gala di Fine Anno, al Palavetro di Calvi.

A premiare gli artisti e gli illustri uomini di cultura il sindaco di Calvi, Armando Rocco, il vice sindaco Prisco Licciardi, i consiglieri comunali Vincenzo Gnerre e Vincenzo Carpentiero, il capogruppo consiliare, Paolo Vesce, l’assessore Vincenzo Argenio, l’assessore alla cultura del comune di Apice, Filippo Iebba, il sindaco di Venticano, Luigi De Nisco, l’assessora alla cultura del comune di San Nicola Manfredi Giovanna Coviello, il professore Giuseppe Mastrominico.

“Un evento, ‘Oltre i sentieri… Raggio di Luna su ponte Appiano’, che coinvolge sei comuni uniti dal fil rouge dell’appartenenza alla storica Via Appia – così il sindaco di Calvi Armando Rocco  – che è stato pensato per accendere un faro di luce su una nostra bella peculiarità territoriale e che pensiamo possa ancora più incrementarsi nel corso delle edizioni future per le quali pensiamo di riuscire a coinvolgere tutti i paesi viciniori lungo la via Appia fino all’antico Ponte Appiano”.

“Il Sigillo dell’Amicizia non è un premio formale e stereotipato –  ha continuato  Armando Rocco – E’ piuttosto un riconoscimento sostanziale, un segno concreto della nostra amicizia istituzionale e soprattutto comunitaria, riconosciuti a personalità che hanno operato bene nei loro campi d’azione, dalla cultura al sociale, dall’arte allo spettacolo, testimoniando i valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’umana comprensione”.

La serata presentata da una eccellente Fatima Trotta ha visto la partecipazione artistica non solo di molti dei protagonisti dei premi con gli stacchi esilaranti di Giulio Carfora, come sempre coinvolgente e accattivante, con le incursioni musicali di Luca Pugliese e di Notturno Concertante che ha accompagnato la narrazione emozionale a partire dall’ideazione del logo da parte di Giuseppe Mastrominico.

Molto coinvolgenti gli intermezzi in danza del grande Josè Perez e di parte del Balletto del Sannio che questa sera, alle 20.00, si esibirà in “Biancaneve e i sette peccati capitali”.

Gran finale con Gigi Finizio che seguitissimo dai tanti presenti, ha donato alla manifestazione il valore aggiunto della sua musica.

A latere della serata di gala, nella sala del consiglio comunale di Calvi,” L’Arte nell’Arte”, percorsi di arte contemporanea con le opere di Giulio Calandro, Mario Mascia, Pasquale Palmieri, Nicola Rummo e Michele Spina che continuerà in alcune prestigiose sedi dei comuni coinvolti nel progetto fino al prossimo 30 dicembre.

La serata si è conclusa con un ricevimento al Casale dei Collinari, suggestiva location arricchita dalla sobrietà e dalla cura del banqueting affidato a Silesia – lo stile in scena.

L’intera manifestazione è curata dalla direzione artistica di Rosanna De Cicco che ha pensato ad un percorso nelle varie arti e ha previsto anche la proiezione di cortometraggi a cura di B.R.I.O. – GRAFFI nell’iniziativa “No Word a Words”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content