fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Al Malies arrivano le giostre. La lettera: “Non mortifichiamo ancora questa zona”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In principio fu l’autoscontro a piazza Risorgimento. Era il dicembre 2015 quando Benevento sperimentò per la prima volta nella sua storia le giostre nel periodo natalizio in una zona centralissima della città a mo’ di festa patronale. Un impianto montato proprio dinanzi al liceo classico Giannone, che suscitò diverse polemiche soprattutto sui social network sul buongusto e sulla volontà dell’amministrazione Pepe di autorizzare l’attività in un particolare momento dell’anno.

Oggi Benevento rivive la stessa scena, ma in una location che già di per sé ha generato molti malumori e opinioni contrastanti. Da qualche giorno infatti piazza Commestibili, lo slargo dell’ormai nota Galleria Malies, è stato invaso da salterelli e giostre elettriche per bambini. In redazione è giunta una lettera anonima di protesta da parte di alcuni cittadini che ne chiedono l’immediata rimozione appellandosi all’interessante programmazione di “Streghe in Luce”, che poco combacia con un’iniziativa del genere.

“Nelle settimane scorse – scrivono i cittadini nella missiva – il sindaco Mastella aveva parlato di possibili soluzioni per i due mostri piazza Duomo e la Galleria Malies, definendoli due oscenità e ferite aperte nella Città di Benevento. Concessioni di questo tipo ci sembrano poco rispettose di una piazza che da sempre è stata punto di riferimento per il commercio cittadino e che da anni purtroppo è in balìa di vandali, ladri e di progetti di riqualificazione sballati.

Il nostro appello al sindaco è che non si continui a mortificare una zona della città, a due passi da Palazzo Mosti e dal corso Garibaldi, un’area che vuole ripartire con un’idea seria e sensata per far ritornare piazza Commestibili ad essere centro vivo di scambi commerciali e rapporti umani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 minuti fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 4 settimane fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 33 minuti fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 1 ora fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 3 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 1 ora fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 5 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content