fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentato il bando regionale “BenEssere Giovani-Organizziamoci”

Comuni, imprese e associazioni si uniscono per formare i giovani a diventare gli imprenditori del futuro e a renderli autonomi. Previsti laboratori finanziati con fondi europei e regionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “BenEssere Giovani – Organizziamoci”, la nuova progettualità della Regione Campania destinata ai giovani dai 16 ai 35 anni volta ad incentivare la cultura d’impresa e a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

Presso la sala consiliare del Comune di Benevento oggi ne sono state presentate le linee di azione che vedono gli enti locali come soggetto capofila di un partenariato tra soggetti pubblici, associazioni giovanili e imprese per lo svolgimento di laboratori formativi in spazi pubblici multifunzionali messi a disposizione dai Comuni.

Tre le aree su cui si potrà puntare nel redigere i progetti: percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; tirocini presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile. I progetti, che avranno una durata di 24 mesi, avranno un finanziamento complessivo di 10.000.000 di euro a valere sui fondi del POR Campania FSE 2014-2020 Assi I, 2 e 3.

“Si tratta di un’opportunità per i giovani di acquisire competenze e autonomie da poter sfruttare dopo in autonomia ”. A dichiararlo l’assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania, Serena Angioli, che ha evidenziato come il punto fondamentale di questo bando regionale sia la capacità del territorio e delle sue risorse di organizzarsi per contribuire alla crescita e all’innovazione .

C’è tempo fino a febbraio per la presentazione dei progetti, che se riconosciuti validi saranno finanziati completamente, ma, secondo quanto dichiarato dall’assessore Angioli, non è previsto un canale di finanziamento permanente. Saranno, invece, agevolati attraverso il microcredito i giovani che vorranno fare impresa nei settori più vari dopo l’esperienza benessere giovani.

Durante l’esperienza formativa, invece, sarà finanziata anche un’eventuale esperienza dei giovani operanti in imprese orientate all’internazionalizzazione e che importeranno nuove conoscenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 3 giorni fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 3 giorni fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 5 giorni fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 1 ora fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 3 ore fa

Caporaso (FI): “Impegno concreto sul territorio per una Campania che riparta dagli enti locali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

redazione 1 ora fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 1 ora fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content