fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’istituto “Pascoli” il programma “Scuola Viva” ha il sapore della tradizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È partito, il 14 dicembre, presso l’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Benevento il “POR Scuola Viva” finanziato dalla Regione Campania.

Il primo incontro, del modulo “Mens sana in corpore sano”, ha coinvolto oltre venti bambini della seconda e della terza della scuola primaria “G. Mazzini”. Un viaggio tra le degustazioni dei sapori della tradizione, pane con i Grani Antichi, olio di ortice; la percezione tattile della frutta secca, quella olfattiva di spezie e profumi di Natale, quella visiva della vita di un’arancia e delle sue trasformazioni.

Il progetto dal titolo “Il Sannio: luoghi, prodotti, storia” punta alla riscoperta della propria identità attraverso lo studio di tradizioni, culture alimentari e contaminazioni religiose. Tale percorso sarà fatto in modo innovativo puntando sull’utilizzo di strumenti tecnologici che permettano ai ragazzi lo sviluppo di competenze altamente spendibili in percorsi formativi futuri. Saranno attivati moduli di Teatro, Educazione alimentare, Potenziamento della Lingua (inglese e spagnolo), Cittadinanza attiva e Rivalutazione del Latino. I prodotti che saranno creati dai ragazzi spazieranno da spettacoli teatrali a video di promozione del territorio fino alla nascita di un gioco di società “La via della Cupeta”.

“Per questo percorso abbiamo pensato di puntare molto sull’educazione alla salute e alla sana alimentazione ed in particolare alle tradizioni del Sannio quale capitale del Gusto. I nostri alunni diventeranno attori protagonisti della propria terra sviluppando la conoscenza di tutte quelle tipicità che hanno reso la città di Benevento importante a livello mondiale”: questo quanto dichiarato la dirigente scolastica Caterina Rossi che ha fortemente creduto, fin dal primo istante, in questo Progetto, e ha concluso: “Essendo impensabile, dopo l’Expo, a cui, tra l’altro, abbiamo partecipato poiché premiati per un cortometraggio, un intervento educativo nel campo dell’educazione alla salute e alla sana alimentazione che non prenda in considerazione i moderni strumenti della comunicazione, abbiamo fatto in modo di coinvolgere partner che siano in grado di fare ricerca sul territorio in modo innovativo, ma anche utile e sostenibile”.

“I ricordi, i desideri, i profumi della tradizione e l’immedesimazione nelle feste, ma anche un’atmosfera magica, serena e gioiosamente attiva. I ragazzi hanno bisogno di trovare tutto questo in questa scuola non scuola – ha affermato la progettista e co-coordinatrice Flora Lanzalone -. Il progetto Scuola Viva ci ha permesso di creare una scuola a misura del tu attraverso lo studio di discipline alternative e il loro perfetto connubio con quelle proprie dei programmi ministeriali”.

I percorsi continueranno fino a fine luglio e coinvolgeranno oltre cento bambini dell’Istituto Comprensivo e cinque partner del territorio: Cooperativa Sociale IDEAS, Social Lab76, ASD Olympia sport dance studio, Associazione Futuridea.

Una pagina Facebook, “Il Sannio: luoghi, prodotti e storia”, conterrà flash e notizie di tutto il percorso affinché l’uso del social diventi strumento d’innovazione e disseminazione didattica e di documentazione del processo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 mese fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 mesi fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 25 minuti fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 35 minuti fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content