fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Filippo, aule non idonee: doppi turni per gli studenti. La preside reclama il Convitto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rassicuriamo l’utenza che non esiste alcun problema strutturale, si fa presente che la restituzione degli spazi del Convitto eliminerebbe immediatamente le criticità rilevate e denunciate. Si esprime fiducia nella magistratura non avendo avuto altra opportunità di dirimere una situazione che danneggia la scuola, gli alunni e i lavoratori”.

Si chiude così un comunicato della dirigente scolastica del Convitto nazionale “Giannone” di Benevento, Giuseppina Ferriello, che attraverso il portale ufficiale dell’istituto informa i genitori dei bambini iscritti alla scuola media San Filippo – accorpata allo storico Ente di piazza Roma – della decisione di porre in essere, dal prossimo 5 dicembre, una turnazione per gli studenti. La motivazione risiede nell’interdizione, da parte del Comune, di utilizzare 7 aule della “San Filippo” a causa della ridotta capienza.

Come dicevamo è l’ultimo atto di una vicenda che si trascina dallo scorso settembre, quando la nuova dirigente si è insediata alla guida del Convitto.

Per raccogliere le fila della vicenda bisogna fare un passo indietro. Il 29 settembre 2016 la dirigente Ferriello convoca la stampa per spiegare la situazione “kafkiana” nella quale si trova. In pratica, nella scuola di piazza Roma sono presenti diverse figure professionali – cuoco, guardarobiere, istitutori e personale Ata – che però non possono espletare le mansioni di servizio mensa e studio assistito a causa della mancanza di spazi adeguati. I locali al piano terra sono utilizzati dall’istituto “Guacci” ed anche la mensa non è utilizzabile perché è stata assegnata in promiscuità con il liceo cittadino e questo impedisce di ottenere le autorizzazioni sanitarie.

Nel frattempo prosegue il carteggio istituzionale, ma la situazione non migliora. Si giunge allo scorso 21 novembre, quando il Convitto presenta un esposto alla Procura della Repubblica, alla Guardia di Finanza e all’Anac. Nove giorni dopo c’è la decisione di Palazzo Mosti che impone l’adozione del doppio turno per le classi interessate dalla interdizione: in sostanza non ci sarebbe lo spazio sufficiente per accogliere gli studenti e non problemi a livello strutturale.

La proposta per circa 150 bambini della scuola media e due classi delle elementari prevede un doppio turno di lezione dal lunedì al venerdì con un rientro il sabato mattina e ore da 50 minuti.

Dunque, a mancare è lo spazio. Questo ci riporta alle conclusioni e “che la restituzione delle aule del Convitto eliminerebbe immediatamente la criticità rilevate”. Dopo il silenzio istituzionale agli appelli del “Giannone”, la vicenda ora non potrà più essere sottovalutata. La discussione dovrà spostarsi necessariamente ad un livello politico visto che il “Guacci” e il “Giannone” fanno riferimento alla Provincia e la ‘San Filippo’ al Comune. I rapporti tra Rocca e via Annunziata, però, non sono tra i migliori. Nel mezzo di un eventuale braccio di ferro rischiano di trovarsi le famiglie, i bambini e i lavoratori che, dal prossimo 5 dicembre, potrebbero avere una scuola a turni. Nelle prossime ore dovrebbe esserci anche un confronto con i genitori e i docenti per discutere della questione che, al momento, non soddisfa nessuno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 2 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 4 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 6 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 6 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content