fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, il partito della Nona Porta: “Siamo per il cambiamento, votiamo Si”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 4 dicembre noi tutti saremo chiamati ad esprimerci sulla riforma costituzionale che, intervenendo sulla parte seconda della nostra Costituzione, semplifica l’apparato statale e riduce i costi della politica. Il Partito della Nona Porta è il partito del domani che vivrà e determinerà molti cambiamenti, e il 4 dicembre potrebbe essere il giorno del cambiamento, il momento per ripartire. Per questo, sul referendum, il Partito della Nona Porta, dopo un’attenta e lunga riflessione interna che ha preso in esame i punti della riforma costituzionale, valutando con attenzione i pro ed i contro, ha deciso di votare per il Sì”.

Il Partito della Nona Porta prende così posizione sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, schierandosi per il Sì ed a favore della riforma.

“Il Sannio, la Campania e l’Italia – spiega il segretario Caterina Meccariello – vivono oggi una situazione di difficoltà. I cittadini, le famiglie e le aziende ogni giorno sono costretti a fare i conti con un sistema-Paese vecchio, corrotto, ed al servizio di pochi. Uno Stato fatto di grovigli: un groviglio politico; un groviglio economico; un groviglio della famiglia; un groviglio del lavoro; un groviglio della sanità pubblica; un groviglio dell’esercito, della marina, della difesa e delle forze dell’ordine; un groviglio delle pensioni; e un groviglio dell’istruzione.

La Nona Porta vuole togliere il superfluo per ottenere un equilibrio sociale, sciogliere i grovigli per il raggiungimento del bene comune. E la soluzione parte anche da qui, dal Sì ad un referendum che dando maggiore potere al governo secondo una struttura semplificata dello Stato, pone le basi per sciogliere sia il groviglio della politica che il groviglio della burocrazia”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. De Lauro Enrico

    26 Nov, 2016 a 21:46

    Nessuna dimostrazione di ciò che afferma la Meccariello è riportata nello scarno artcolo. La verità è che con la vittoria del “SI” avremmo di certo un triste ritorno ad un nefasto passato. perciò ai concittadini dico che siamo costretti a partecipare ad un ingiusto duello ad armi impari. Quelli per il “NO” organizzano mediamente un incontro a settimana con circa 100 elettori; quelli per il “SI” hanno a disposizione TV, radio e giornali per contattare a getto continuo il 100% degli elettori. E’ COME LOTTARE COL TEMPERINO CONTRO UN AVVERSARIO CON LA BOMBA ATOMICA! L’AG COM non interviene d’ufficio, come dovrebbe e nessun partito, tranne il M5S, ne chiede l’intervento, oltre a lottare in modo molto più incisivo. Non basta, quindi, incitare solo a votare “NO”; essendo questa la realtà, penso, PER IL BENE DI FIGLI, NIPOTI e pronipoti, CHE OGNI CITTADINO informato DEBBA IMPEGNARSI A VOTARE E FAR VOTARE “NO” AD ALMENO 10 AMICI O PARENTI, altrimenti il 5 dicembre saranno gli altri a festeggiare! A Benevento intanto noi facciamo così:…(aprire il link…http://www.comunemente.net/articolo.asp?id=77

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 3 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 3 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 3 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 5 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 5 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 6 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 9 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 9 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content