fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato Unico Mensa Scolastica ascoltato dalla Commissione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si aggiunge un’altra voce alla vicenda della mensa scolastica del Comune di Benevento. Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni della portavoce del Comitato Unico Mensa Scolastica, Barbara Cancellieri.

“Come rappresentante del Comitato Unico Mensa Scolastica sono stata sentita questa mattina dalla Commissione Consiliare che si occupa del problema mensa scolastica, insieme a Pina Pedà, dietista e consigliere comunale incaricata dal sindaco di effettuare controlli sulla qualità dei pasti.

La professionista ha confermato di non aver potuto effettuare i controlli sulla provenienza dei prodotti e la qualità del cibo servito ai bambini a causa dei contrasti sorti con Amina Ingaldi, assessore alle scuole. Pedà ha aggiunto che lei non è stata invitata neppure alla prima riunione con una parte della Commissione mensa che si è tenuta alla presenza della Ingaldi, del dirigente Castracane e di Salvatore Balestrieri della coop. Quadrelle 2001.

Nella conversazione, a tratti concitata, con la Commissione ho ricordato il lavoro svolto in commissione Mensa ed ho precisato di aver rinunciato quest’anno al servizio mensa dopo la negativa esperienza avuta proprio nel rapporto con la Quadrelle 2001 per continui difetti di cottura dei cibi, la mancata corrispondenza dei pasti con i menù, l’uso di posate di plastica troppo leggere, corpi estranei nelle vaschette. Ho fatto notare che persiste la solita confusione sulle responsabilità dei controlli che infatti ancora oggi non vengono effettuati. Per questo motivo moltissimi genitori preferiscono fornire ai bambini il pasto portato da casa.
Il mio stupore è stato quello di constatare che a distanza di un anno sembra che nulla sia cambiato. Le solite domande, le solite perplessità come se nessuno di loro, compreso l’ex sindaco Fausto Pepe, a cui più volte ci siamo appellati,sapesse nulla di quanto accade.

Da mamma non mi sono sentita per niente rassicurata dalle dichiarazioni della Ingaldi di questi giorni e dalla discussione in Commissione. Insieme alla signora Giovanna D’Amico, una mamma della Commissione mensa attuale, abbiamo fatto mettere a verbale le nostre richieste: che si sappia finalmente chi deve controllare cosa, quindi che siano delineate le competenze, l’Asl cosa controlla, la commissione mensa cosa controlla ed il comune cosa controlla. Che qualcuno controlli se la Quadrelle stia rispettando il capitolato attuale, che tutti i verbali dei controlli futuri almeno quelli che riguardano la commissione mensa e la Asl siano resi pubblici sul sito del comune; che sia scritto sul sito del comune la provenienza degli alimenti attualmente usati dalla Quadrelle e cioè sia pubblicato un elenco di fornitori.

Io ho ribadito che a noi genitori non giova sapere che la Ingaldi o il sindaco vanno a mangiare il pasto con i nostri figli oppure che l’assessore è in contatto con mamme ed insegnanti che dicono che va tutto bene (poi magari mi spiega come fanno le mamme a dire che va tutto bene se al momento non possono entrare a mangiare con i loro figli) ma serve che ci diano delle certezze per il futuro altrimenti i pasti non aumenteranno.

Noi genitori vogliamo essere parte integrante di questi controlli, per anni ci hanno escluso e si è visto il risultato. Infatti alla domanda del consigliere Sguera “ma al momento chi sta controllando la ditta?” sono sobbalzata sulla sedia e ho risposto “ il Comune no, noi genitori si” dando merito e spazio a tutte quelle mamme “ silenziose” che tutti i giorni sentono i loro figli, chiedono alle insegnanti, si informano sui giornali e che, quasi con fare investigativo, aspettano l’arrivo del furgone porta pasti per vedere almeno se è puntuale o meno e nella maggior parte dei casi non lo è.

Per questo motivo abbiamo creato il Comitato, che nasce dall’idea di unire un po’ tutti i comitati delle scuole di Benevento, di scambiarci opinioni e di tenere sotto controllo la situazione, comitato con una pagina su facebook libero a tutti, a cui invito a partecipare in tanti ma soprattutto invito le insegnanti tutte e anche tutte le mamme che attualmente mandano i propri figli a mangiare perché prezioso potrà essere anche il loro aiuto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 1 settimana fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 1 mese fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 5 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 6 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 5 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 6 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 6 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content