fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dissesto a Palazzo Mosti, l’ex sindaco Pepe: “I conti non tornano”

In conferenza stampa Pepe, insieme all'ex assessore alle Finanze, Coppola spiega le ragioni per le quali la relazione tecnica sulla situazione finanziaria del Comune sarebbe falsata e mal interpretata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rispetto ai 101 milioni di euro di debiti dichiarati da Mastella a seguito della relazione del dirigente del settore Finanze del Comune di Benevento, i conti, secondo l’ex sindaco Fausto Pepe e l’ex assessore al Bilancio Francesco Saverio Coppola non tornano.

Lo affermano, carte alla mano, proprio loro durante una conferenza stampa indetta stamattina a Palazzo Mosti per fare chiarezza e ribadire ancora una volta che nei dieci anni della passata amministrazione sono stati pagati in tutto 54 milioni di euro di debiti.

In pratica, come ha spiegato Coppola, si tratterebbe di “un’interpretazione volutamente falsata della relazione tecnica che – ha precisato l’ex assessore alle Finanze – non riporta la firma dell’assessore al ramo e soprattutto non ha ottenuto la validazione e il riconoscimento dell’aula consiliare.”

“Un paradosso tutto beneventano – lo ha definito Pepe – considerato che in questi primi quattro mesi di amministrazione Mastella non c’è stata nessuna azione concreta per il risanamento, ma il tempo per creare un nuovo partito”.

“Sono stati accomunati – ha spiegato Coppola – come massa debitoria debiti di natura patrimoniale non riconosciuti, il saldo dell’anticipazione di cassa, che non è un debito ma soltanto uno strumento gestionale a servizio dei flussi per il bilancio di previsione e che nel Comune di Benevento può arrivare fino a 29 milioni di euro”. Trarre un valore segnaletico di fattore dissesto da un saldo costituisce un’interpretazione scorretta, il fattore importante è la dinamica dei saldi – ha spiegato Coppola. A questo poi sono stati aggiunti i debiti potenziali indicati per circa 14 milioni di euro e i nuovi debiti fuori bilancio che ammontano a 3 milioni di euro.”

Di fatto solo questi ultimi se avessero ricevuto il riconoscimento in Consiglio Comunale sarebbero veri debiti.

“Insomma – ha detto Coppola- la somma che hanno prodotto se ne cade come un castello di carte e il comportamento risulta scorretto perché piuttosto che optare per un nuovo piano di riequilibrio attraverso le due possibili soluzioni dell’adozione del bando del rinnovo dei debiti o delle transazioni con i creditori, è stata scelta la via del dissesto.”

Alla base di questo comportamento ci sarebbero ragioni politiche antiche e forse non rielaborate che evocano ai rapporti Pepe -Mastella negli anni 2008/2009.

L’ex sindaco di Benevento, inoltre, preferisce dichiararsi “non isolato dal Pd” per questa vicenda , anche se è di pochi giorni fa l’affermazione dello stesso Del Basso De Caro secondo cui il problema dei debiti e dell’eventuale dissesto non lo riguardasse.

“C’è chi oggi prende le distanze – ha detto Pepe- e nessuno ne capisce il perché e probabilmente questa è anche la causa che ha portato Mastella a diventare sindaco della città.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 7 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content