fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, approvato il progetto “Nati per Leggere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha approvato il progetto “Nati per Leggere”, proposto da alcune Associazioni Culturali. Il progetto, a carattere volontario e senza scopo di lucro, vuole raggiungere le bambine e i bambini per tutelare il loro diritto alle storie, garantendo l’accesso ai libri di qualità e ai luoghi di lettura come segno di democrazia, lotta all’esclusione ed equità sociale.
L’iniziativa concerne principalmente la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi”. “Nati per Leggere” è un programma di promozione della lettura in età precoce, di protezione dallo svantaggio socio culturale e dalla povertà educativa: dal 1999 mobilita risorse locali e attiva operatori e volontari.

Ogni bambino – sostengono i promotori dell’iniziativa – ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza, ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. L’impegno è dunque quello che anche un bambino che nasce in un contesto povero di risorse e strumenti culturali, possa avere le medesime opportunità degli altri più fortunati. Il programma “Nati per Leggere” è per dimensioni il terzo su scala internazionale dopo quello statunitense, “Reach out and read”, e quello inglese, “Bookstart”, e coinvolge 10.000 tra operatori dei settori sanitario, culturale/socio-educativo e volontari (circa 6.000).

Si stima che almeno un bambino su quattro in Italia sia stato raggiunto dalle iniziative di “Nati per Leggere” attraverso più di 600 progetti locali diffusi in tutta Italia e gestiti dai Coordinamenti regionali: nelle biblioteche, negli ambulatori pediatrici, nei consultori e nei punti nascita, nei quartieri a rischio delle grandi città, nelle pediatrie degli ospedali, in zone povere di servizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 24 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 24 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content