fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bandi Psr, la Regione proroga la scadenza di 60 giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La regione Campania ha prorogato di 60 giorni la scadenza per i primi bandi Psr già prevista al 25 novembre, per consentire agli interessati di tener conto delle modifiche introdotte con il provvedimento. Lo comunica Coldiretti Campania dopo l’emanazione del decreto n. 88 del 17 novembre 2016, in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

La proroga del termine riguarda la presentazione delle domande di sostegno delle tipologie di intervento 4.1.1, 4.1.2, 6.1.1, 5.2.1. Con lo stesso decreto sono state contestualmente apportate una serie di modifiche ai bandi delle tipologie di operazione 4.1.1.e 4.1.2.

I bandi pubblicati sono: bando di attuazione della tipologia d’intervento 4.1.1 “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”; bando di attuazione della tipologia d’intervento 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”; bando di attuazione della tipologia d’intervento 5.2.1 “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”; bando di attuazione della tipologia d’intervento 6.1.1 “Insediamento di giovani agricoltori”.

“È stata disposta una proroga del termine per la presentazione delle domande di sostegno delle tipologie di intervento 4.1.1, 4.1.2, 6.1.1, 5.2.1 relative al Psr Campania 2014-20”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Agricoltura, on. Erasmo Mortaruolo.

“Oltre alla proroga di 60 giorni dalla data di scadenza già fssata – fa notare – sono state contestualmente apportate una serie di modifche ai bandi delle tipologie di operazione 4.1.1 e 4.1.2.

Con il decreto odierno e con la proroga disposta – conclude il Consigliere – la Regione Campania ha voluto fare proprie le osservazioni e le problematiche pervenute dalle associazioni di categoria e dai territori. La Regione Campania ha inoltre voluto provvedere ad apportare alcune modifche e integrazioni per garantire la necessaria imparzialità e uniformità di comportamento dei soggetti preposti alle istruttorie delle relative domande di sostegno. Grazie a questi correttivi potremo realmente far diventare il Psr un’occasione di sviluppo e di crescita occupazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 4 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 4 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 13 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 13 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content