fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Processo “New Bridge”, condannati i 4 imputati sanniti. Ma non per associazione mafiosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Assoluzione dall’accusa di associazione finalizzata al traffico di droga e di stampo mafioso, ma condanna per semplice associazione a delinquere. E’ la sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Locri relativa al processo “New Bridge”, che vede coinvolti quattro imputati di Montefalcone di Val Fortore: tre anni a Carlo Brillante, un anno e sei mesi a Francesco Vonella e Daniele Cavoto, un anno per Andrea Memmolo.

I quattro sono stati difesi dagli avvocati Vincenzo Sguera, Mario Verrusio, Stanislao Lucarelli, Mauro Valentino e Manuela Valente.

Come si ricorderà, nel febbraio 2014 l’inchiesta della DDA di Reggio Calabria era sfociata in un blitz nel cuore del Fortore e nell’arresto dei quattro sanniti. Montefalcone di Val Fortore era – secondo la tesi accusatoria – sede di una associazione di stampo mafioso.

All’esito di una complessa istruttoria dibattimentale e dopo oltre due anni di restrizione cautelare, il Collegio calabrese si è espresso sulla vicenda e ha anche ordinato l’immediata scarcerazione dei quattro, revocando le misure custodiali in atto.

Diverse le conclusioni del Pm, che aveva richiesto dodici condanne per complessivi 278 anni di carcere: sulla posizione dei sanniti, il pubblico ministero aveva chiesto pene tra i 25 e i 30 anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 2 settimane fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 1 mese fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 40 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content