fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura e streghe, le proposte di Isidea all’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni tanto, almeno una volta ad Halloween, Benevento si risveglia nella consapevolezza di essere conosciuta e pubblicizzata nel mondo, a costo zero, come Città delle Streghe. Allargando l’invito collaborativo fatto dal sindaco Mastella a sviluppare idee per la gestione del Complesso di S. Vittorino, Isidea sottopone all’attenzione dei nuovi amministratori quanto proposto nel tempo sul tema delle Streghe:

“Realizzare all’interno del Parco Cellarulo il progetto di Parco Letterario sul Noce magico, proposto anche a tutela dei fiumi da Isidea e condiviso da una rete di associazioni, presentato l’8 ottobre del 1998 nella sala consiliare di Palazzo Mosti ma giacente agli atti del Comune di Benevento (deliberazione del 30/9/1998) .- si legge in una nota -. Ancora, avviare il percorso verso il Parco da piazza Vittoria Colonna, in cui la discussa mega-fontana dovrebbe essere integrata con elementi scultorei che richiamino la leggenda/persecuzione delle streghe e già presenti nel  progetto di “Fontana delle Streghe”, finanziato dall’industria Alberti e firmato da Antonio Pascarella – Bruno Mistrangelo, rimesso al Comune “per l’ulteriore corso” il 21 dicembre 1948.

Collegare realmente il noto Premio letterario Strega alla città di Benevento – aggiunge Isidea -, con la nascita del parallelo “Premio Strega International”, riservato sempre a romanzi italiani pubblicati tra il 1° maggio dell’anno ed il 30 aprile dell’anno successivo, ma obbligatoriamente tradotti almeno in una lingua straniera. Al riguardo, si dovrebbe allargare il voto anche alle associazioni di Italiani nel mondo, da coinvolgere come sponsor, e prevedere una premiazione tutta sannita nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 5 giorni fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 5 giorni fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 7 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 6 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 10 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content