fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura e streghe, le proposte di Isidea all’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni tanto, almeno una volta ad Halloween, Benevento si risveglia nella consapevolezza di essere conosciuta e pubblicizzata nel mondo, a costo zero, come Città delle Streghe. Allargando l’invito collaborativo fatto dal sindaco Mastella a sviluppare idee per la gestione del Complesso di S. Vittorino, Isidea sottopone all’attenzione dei nuovi amministratori quanto proposto nel tempo sul tema delle Streghe:

“Realizzare all’interno del Parco Cellarulo il progetto di Parco Letterario sul Noce magico, proposto anche a tutela dei fiumi da Isidea e condiviso da una rete di associazioni, presentato l’8 ottobre del 1998 nella sala consiliare di Palazzo Mosti ma giacente agli atti del Comune di Benevento (deliberazione del 30/9/1998) .- si legge in una nota -. Ancora, avviare il percorso verso il Parco da piazza Vittoria Colonna, in cui la discussa mega-fontana dovrebbe essere integrata con elementi scultorei che richiamino la leggenda/persecuzione delle streghe e già presenti nel  progetto di “Fontana delle Streghe”, finanziato dall’industria Alberti e firmato da Antonio Pascarella – Bruno Mistrangelo, rimesso al Comune “per l’ulteriore corso” il 21 dicembre 1948.

Collegare realmente il noto Premio letterario Strega alla città di Benevento – aggiunge Isidea -, con la nascita del parallelo “Premio Strega International”, riservato sempre a romanzi italiani pubblicati tra il 1° maggio dell’anno ed il 30 aprile dell’anno successivo, ma obbligatoriamente tradotti almeno in una lingua straniera. Al riguardo, si dovrebbe allargare il voto anche alle associazioni di Italiani nel mondo, da coinvolgere come sponsor, e prevedere una premiazione tutta sannita nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

redazione 3 settimane fa

Esperienze e programmi a confronto nel Sannio stregonico: sabato convegno all’Unifortunato

redazione 4 settimane fa

‘La Notte delle Streghe’ a fine luglio nel centro storico di Benevento

redazione 4 settimane fa

‘Janara’ raddoppia: le streghe di Benevento tornano in centro storico dal 5 al 7 settembre

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content