fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Terremoto, dal Fortore oltre 16mila euro per le comunità di Amatrice e Accumuli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fortore si mobilita per sostenere le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. A breve, infatti, saranno consegnati ai sindaci di Amatrice ed Accumuli 16.649 euro – 8.324,50 ciascuno – raccolti sull’intero territorio.

A comunicarlo, con un post sulla propria pagina Facebook, è l’amministrazione comunale di San Marco dei Cavoti che ha promosso l’iniziativa. Il sindaco Giovanni Rossi, nei giorni successivi al sisma, ha chiamato a raccolta i colleghi di Molinara, Pago Veiano, Pesco Sannita, Circello,San Giorgio La Molara, Ginestra degli Schiavoni, Reino, Castelfranco in Miscano, Baselice, e Castelvetere in Val Fortore.

La BCC di San Marco dei Cavoti e Sannio Calvi ha, invece, reso disponibile un conto corrente dedicato senza alcuna commissione. Le donazioni principali sono giunte da San Marco dei Cavoti e San Giorgio La Molara che sono riuscite a mettere insieme circa 10 mila euro.

La comunità guidata dal sindaco Rossi ha realizzato una lotteria e rinunciato ai tradizionali fuochi d’artificio in occasione della festa in onore di San Teodoro. Nel Comune guidato dal sindaco De Vizio, invece, sono stati realizzati dei banchetti in piazza ed una cena di beneficenza.

Insieme alle istituzioni, hanno aderito anche moltissimi cittadini e anche alcune comunità fortorine della Svizzera e dell’Australia.

“Ho sentito telefonicamente i due sindaci che ringraziano per la generosità dimostrata – ha commentato il primo cittadino di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi -. Nelle prossime settimane parlerò anche con gli altri amministratori che hanno aderito all’iniziativa per portare direttamente i due assegni alle popolazioni colpite dal sisma”.

La delegazione sannita dovrebbe raggiungere Accumuli ed Amatrice nelle prime settimane del prossimo mese di novembre. Una prova di forza e solidarietà collettiva che dimostrano, ancora una volta, l’impegno civile che il Fortore riesce ad esprimere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 4 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content