fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Archeoclub Benevento organizza visite guidate gratuite in città

Con questa iniziativa l'associazione si pone l'obiettivo di promuovere la città e di sottoscrivere un documento finale per "proporre Benevento come Città d'Arte e Cultura e patrimonio dell'Umanità"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Direttivo della locale sezione di Archeoclub d’Italia, nell’ambito  delle attività programmate per lo scorcio di quest’anno 2016 che volge al termine, ha organizzato numerose visite culturali  per i soci e per i simpatizzanti dell’associazione, di siti di interesse culturale di Benevento da ritenersi degni di nota anche a livello internazionale.

“La sede locale di Archeoclub, spesso delusa per una propaganda contraria ed artefatta – si legge in una nota – per nulla  meritata, ritenendo che la nostra Città, immersa come è in un museo a cielo aperto, per la sua storia, per le emergenze monumentali ed artistiche maggiori e minori, passate e recenti, per la struttura urbana e per le particolarità caratteristiche dei vicoli del centro storico, sia da ritenersi tra le località più belle ed interessanti da visitare, ammirare e godere nel nostro bel Paese, attese l’indifferenza, la negligenza, l’impreparazione, la superficialità degli enti preposti alla valorizzazione di questo  patrimonio artitico-culturale, si fa promotrice di visite guidate nei vicoli cittadini per raccontarne la storia, con particolare riguardo a quella degli uomini illustri cui sono intestate le strade, e per farne apprezzare la monumentalità minore.”

“Alla fine dei percorsi compiuti  – continua la nota – verrà sottoscritto un documento e verranno raccolte firme perché cittadini comuni, stanchi delle inefficienze della locale politica, propongano Benevento come Città d’Arte e Cultura quale patrimonio dell’Umanità, nella sua interezza.”

“Ciò comporterebbe  – conclude la nota – l’inserimento di Benevento in un circuito turistico nazionale ed internazionale con la predisposizione di decine di punti informativi (agenzie operanti nel settore turistico, alberghiero, rivolto all’accoglienza ad alla ristorazione) con tanti, soprattutto giovani, impegnati in queste attività da inventare ed innovare.”

Nell’immediato il programma, di cui non si esclude la reiterazione, è il seguente:

1- RIONE TRESCENE

26 ottobre 2016 – raduno ore 16.00 di fronte alla Fontana “ flans te alo” (di fronte al Palazzo del Governo);

2- RIONE VIA ANNUNZIATA E HORTUS CONCLUSUS

9 novembre 2016 – raduno ore 16.00 di fronte alla Fontana “ flans te alo” (di fronte al Palazzo del Governo);

3- RIONE DOGANA

16 novembre 2016 – raduno ore 16.00  Porta Aurea (Arco di Traiano)

4- RIONE TRIGGIO

23 novembre 2016 – raduno ore 16.00 Porticato del Palazzo Arcivescovile

5- RIONE FRAGOLA

07 dicembre 2016 – raduno ore 16.00 in P.zza Cardinal Pacca (Piazza Santa Maria)

I percorsi guidati sono gratuiti ed aperti per tutti coloro che per amore della propria città sono disposti a partecipare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content