fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Accorpamenti scuole, il “Falcetti” ‘punta’ al “San Pio”. Accordo tra Castelvenere e Guardia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accorpare all’istituto comprensivo “Falcetti” di Apice quello di Pietrelcina, per la sola scuola ubicata nel centro sannita, per incrementare il numero di alunni di 250 unità.

E’ la proposta avanzata dal Comune di Apice, con una delibera di giunta del 21 ottobre scorso, per l’anno scolastico 2017/2018. L’obiettivo, si legge nel documento, è quello di raggiungere 1.043 studenti così da poter effettuare una programmazione didattico-amministrativa ed una offerta formativa di lungo periodo per i comuni di Apice, Paduli e Pietrelcina.

Per il “Falcetti”, infatti, si tratterebbe di un nuovo accorpamento dopo quello del 2012/2013 quando inglobò l’ex istituto “Manzoni” di Paduli raggiungendo un numero totale di 793 alunni.

Le linee guida sul dimensionamento della rete scolastica, relative alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, richiedono, tuttavia, di dover procedere alla istituzione di Istituti Comprensivi con un numero di alunni atti a conseguire risultati stabili in termini di continuità didattica e di qualità dell’offerta formativa. In quest’ottica, l’istituto “San Pio” di Pietrelcina presenta un numero di alunni pari a 250 che lo rendono attualmente sottodimensionato.

Nei giorni scorsi, sulla questione erano intervenuti i genitori dei bambini dell’istituto comprensivo “San Pio”. Attraverso una nota diffusa alla stampa, infatti, le famiglie chiedevano certezze in merito al futuro della scuola che attualmente è sotto reggenza in quanto il numero degli iscritti è sceso al di sotto della soglia imposta dalla legge di 600 alunni.

Sempre in tema di riassetto della rete scolastica, lo scorso 21 ottobre il gruppo politico ‘Paduli Nuova’ aveva formulato una interrogazione al sindaco del comune di Paduli. “Paduli Nuova – si leggeva nella nota – è particolarmente allarmata dalla paventata possibilità, tra le altre, di uno smembramento dell’I.C. “E. Falcetti” che, continuerebbe ad inglobare le scuole primaria e secondaria di primo grado del Comune di Paduli, diventando orfana della scuola dell’infanzia, verosimilmente accorpata all’I.C. “S. Pio” di Pietrelcina e delle possibili ricadute negative sull’utenza”.

Nella delibera della Giunta Albanese, però, viene evidenziato che il Comune di Apice è risultato beneficiario di un finanziamento regionale di “Edilizia Scolastica” per i lavori di ricostruzione della scuola “Falcetti” di via Aldo Moro,a d Apice, per un importo pari 3.919.636,75 euro da adibire a Scuola dell’Infanzia.

Intanto, anche il Comune di Castelvenere pensa ad una riorganizzazione dell’impianto scolastico. Attraverso una delibera, infatti, l’Ente propone alcune novità da presentare alla Provincia di Benevento in merito alla redazione del Piano del dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa per il 2017/2018.

In sostanza, il progetto prevede di accorpare la scuola dell’infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sezione di Castelvenere, Capoluogo e Parito, con l’istituto comprensivo “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi. L’unione dovrebbe portare ad un totale di circa 610 alunni, con il mantenimento della dirigenza presso il Comune di Guardia Sanframondi, secondo quanto stabilito dalle Linee guida per il dimensionamento della rete scolastica.

Ancora, di accorpare, per concorde volontà dei Comuni di Castelvenere e Guardia Sanframondi, le sezioni distaccate, associate all’istituto d’istruzione superiore “Galilei-Vetrone” (Liceo Scientifico, Liceo Scienze Umane, l’Istituto Tecnico Agrario, con articolazione in Viticolture ed Enologia), di Guardia Sanframondi che conta in totale 219 alunni, l’istituto tecnico per il Turismo e l’istituto professionale Servizi Socio Sanitario-Odontotecnico di Faicchio che contano 220 alunni, con l’istituto superiore Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Giovanni Salvatore” IPSEOA – Sezione coordinata di Castelvenere che conta 390 alunni, per un totale di 829 alunni.

La sede della dirigenza sarà ubicata presso il Comune di Castelvenere, in quanto sede con il maggior numero di alunni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 3 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 44 minuti fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 53 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 53 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content