fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tutela e controlli nel Sannio, la Polizia in campo per una “Provincia Sicura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Garantire un maggiore controllo del territorio ed aumentare la sicurezza dei cittadini. Sono questi gli obiettivi del progetto “Provincia Sicura”, promosso della Polizia di Stato di Benevento. L’iniziativa è stata presentata questa mattina negli uffici di via De Caro alla presenza del questore, Giuseppe Bellassai, del dirigente dell’Anticrimine, Lucio Vasaturo, del capo di Gabinetto, Giusi Verrusio, e dei funzionari della Squadra Mobile, della Squadra Volante e della Digos, Emanuele Fattori, Rosa D’Amelio e Giovanna Salerno.

Il dispositivo vedrà impegnati gli uffici investigativi, dell’immigrazione, la divisione anticrimine e le pattuglie dei Reparti Prevenzione Crimine. Non si tratterà di semplici controlli a tappeto, dicono dalla Questura, ma di interventi mirati su precisi obiettivi, scelti dopo l’analisi approfondita delle dinamiche sociali e criminali che coinvolgono il Sannio.

“La caratteristica della provincia di Benevento è quella di avere un territorio molto vasto, ma in alcuni casi scarsamente abitato – ha commentato il dirigente della Divisione Anticrimine, Lucio Vasaturo –; per questo abbiamo scelto di dividere il Sannio in 5 macroaree dove si opererà secondo un criterio di alternanza”.

Le operazioni saranno realizzate in sinergia tra i diversi uffici della Questura e con il supporto del Servizio Controllo del Territorio che ha sposato il progetto “Provincia Sicura”, assicurando anche l’invio di pattuglie nel Sannio. Accanto a posti di blocco e di controllo lungo le principali arterie stradali, saranno potenziate le attività di accertamento nei confronti di persone sottoposte a misure cautelari e quelle in tema di immigrazione. Un lavoro a 360 gradi che sarà calibrato sulle esigenze delle diverse comunità.

Il progetto “Provincia Sicura” dovrebbe partire dalla prossima settimana, intanto la Polizia di Stato ha già realizzato tre interventi nel capoluogo che hanno portato all’identificazione di 300 persone e 150 autovetture. Gli accertamenti si sono estesi anche a 3 sale scommesse ed un circolo privato. In Valle Telesina, invece, sono stati 150 i cittadini sottoposti a controllo e 77 i veicoli fermati.

L’iniziativa rappresenta un sforzo importante per la Questura di Benevento, ma rientra a pieno titolo nell’azione del nuovo questore Bellassai. Nel giorno del suo insediamento in città, infatti, promise la massima attenzione per tutta la provincia, “un territorio – disse nel primo incontro con la stampa – molto vasto, ma che abbiamo il dovere di tutelare”. Questo nuovo progetto si muove, chiaramente, in questa direzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Questura di Benevento, arriva Giuliana Postiglione: dal 2025 guiderà la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

redazione 8 mesi fa

Giornata Internazionale per i minori scomparsi: la Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Alberti

redazione 11 mesi fa

Benevento, in Questura deposta corona di alloro per ricordare Giovanni Palatucci

Antonio Corbo 1 anno fa

Benevento, il saluto del questore Giobbi: “Prevenzione essenziale per la sicurezza dei sanniti”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 2 ore fa

“Dalle fonti di finanziamento tradizionali a quelle alternative”: se ne parlerà venerdì ad Apice

redazione 2 ore fa

Benevento, plesso Ferrovia: mercoledì inizieranno i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico

redazione 2 ore fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 2 ore fa

Benevento, plesso Ferrovia: mercoledì inizieranno i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico

redazione 2 ore fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 3 ore fa

Vento forte, prorogata fino a martedì l’allerta meteo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content