fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fiume Tammaro, ok al ripristino della sezione idraulica e dell’officiosità dell’asta fluviale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato in via definitiva il progetto dei lavori per il ripristino della sezione idraulica e dell’officiosità dell’asta fluviale del Fiume Tammaro nella zona dell’area industriale di Benevento.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha adottato la proposta predisposta dal responsabile di Servizio di tutela dell’Ambiente, Gennaro Fusco.

I lavori mobilitano risorse finanziarie per 600mila euro assicurate dai decreti del Commissario straordinario per l’emergenza alluvionale dello scorso 28 luglio.

Il progetto di recupero della sezione idraulica del Tammaro appena approvato, nel contesto de numerosi interventi posti in essere dalla Provincia per la messa in sicurezza degli alvei dopo i drammatici eventi calamitosi del mese di ottobre 2015, costituisce quello di maggiore respiro ed importanza. Esso, come gli altri, nasce dalla cooperazione formalizzata con un Accordo di Programma sottoscritto tra la Provincia e l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Geologia Applicata diretto dal prof. Francesco M. Guadagno.

L’esondazione del Tammaro nell’area industriale di Ponte Valentino ha devastato importanti insediamenti produttivi: del resto, la eccezionalità delle precipitazioni ha interessato un territorio già assai vulnerabile di suo e creato una vera e propria emergenza. Da qui la necessità, subito avvertita dal Presidente Ricci, di creare una vera e propria task force per la individuazione delle misure e degli interventi più opportuni per garantire il ripristino della sezione idrualica sia in quella zona che in tutte del Sannio colpite dalla calamità.

“Sottolineo – ha dichiarato Ricci – l’importanza di un lavoro che stiamo portando avanti tra notevoli difficoltà, soprattutto di natura finanziaria, e che comunque è teso a garantire la sicurezza degli alvei fluviali. Ringrazio molto l’Università del Sannio e gli Uffici della Provincia per quanto stanno facendo in questo specifico settore. Nel corso di questi mesi, dopo gli eventi alluvionali, sono state curate e predisposte 12 schede tecniche che portano ad oltre 32 milioni di Euro il fabbisogno complessivo per la pulizia e la messa in sicurezza di tratti dei fiumi del reticolo idrografico principale del territorio provinciale. L’intervento che poniamo in essere ora nell’area industriale di Ponte Valentino sul Tammaro costituisce, in tale contesto, uno dei più rappresentativi: sono sicuro che al più presto, secondo le procedure di legge e le norme stabilite dal Commissariato, possano iniziare i lavori per una maggiore sicurezza in quell’area. Auspico altresì che al più presto possa essere siglato l’Acordo con la Regione per il project financing per la protezione degli alvei, così come stabilito in sede di Conferenza di servizi che abbiano convocato nei mesi scorsi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content