fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Da Colle Sannita proposte di accorpamento per riorganizzare le scuole del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sono pochi studenti e le scuole rischiano la chiusura? Il Comune di Colle Sannita corre ai ripari proponendo, attraverso una delibera di giunta, due soluzioni per alcuni istituti superiori di secondo grado del Fortore e dell’Alto Tammaro.

L’idea nasce dalla volontà di evitare lo spopolamento scolastico in un territorio già troppo isolato anche geograficamente e risponde alle linee giuda del dimensionamento scolastico per il 2017/2018 previste dalla Regione Campania.

In particolare, l’iniziativa della giunta collese riguarda il liceo scientifico di Colle Sannita che al momento detiene 61 alunni, l’IPSSAR della stessa città che di iscritti ne 169, l’I.T.C di Circello con 95 alunni, il liceo classico di San Marco dei Cavoti con 111 alunni, l’I.T.C. di San Marco dei Cavoti con 88 alunni, e l’I.P.C. di Baselice con 87 alunni per un totale di 611 studenti da destinare ad un solo istituto superiore con sede a San Marco dei Cavoti.

La seconda proposta di aggregazione riguarda la verticalizzazione di tutte le sedi scolastiche di Sa n Bartolomeo in Galdo, con la successiva creazione di un unico Istituto che accorpi il liceo scientifico con 169 alunni e l’I.P.A. con 48 alunni per un totale di 812 studenti.

Ora la proposta sarà portata all’attenzione degli organi competenti con l’auspicio che possa essere accolta anche in virtù del fatto – come si legge nelle premesse della delibera –  che i comuni dell’Alto Tammaro e del Fortore da San Bartolomeo in Galdo fino a Morcone già fanno parte di un unico distretto sanitario e di un unico ambito territoriale per i servizi sociali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 2 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 5 giorni fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 7 giorni fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 2 settimane fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 50 minuti fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 1 ora fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Primo piano

redazione 21 minuti fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 1 ora fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 3 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content