fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ance, al via la Giornata del costruttore sannita: l’innovazione a servizio delle imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rischi sismici, risparmio energetico e tutela dell’ambiente, punti chiave che impongono alle imprese edili di abbandonare il metodo tradizionale e puntare sulle nuove frontiere dettate dall’innovazione. Questo il tema della “Prima giornata del costruttore sannita”, organizzata dall’Associazione nazionale costruttori edili di Benevento e ospitata nella incantevole cornice dell’auditorium Sant’Agostino, una delle sedi dell’Università degli Studi del Sannio, partner nella ricerca di nuovi materiali e di figure professionali.

Uno dei progetti in fase di realizzazione è, infatti, targato Unisannio e prende il nome di “Casa Energia Zero”: si tratta di un edificio, primo in Campania, costruito con materiali rispettosi della natura e capaci di favorire il risparmio energetico, ma soprattutto dotato di sistemi per produrre energia in modo autonomo.

“Innovare è fondamentale per la sopravvivenza di uno dei settori trainanti dell’economia nazionale – ha spiegato Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento -. Oggi presentiamo una delle nostre idee denominata ‘cantiere 4.0’, una vera e propria rivoluzione del processo di progettazione e realizzazione di un’opera”.

L’obiettivo emerso nel corso del convegno è quello di raggiungere una crescita sostenibile e intelligente, utilizzando in maniera efficace il potenziale offerto dalle nuove tecnologie. Lo scopo è favorire sia l’innovazione che la competitività.

“L’imprenditoria 4.0 rappresenta il futuro per la categoria dei costruttori – ha commentato il vice presidente nazionale di Ance con delega alle tecnologie e all’innovazione, Gianluigi Coghi -. Sono tanti i passi avanti fatti finora, ma sono sicuro che nei prossimi anni avverrà un’evoluzione ancora più determinante”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 mesi fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Welfare, martedì 23 evento di presentazione delle misure di conciliazione Famiglia-Lavoro

redazione 7 minuti fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 14 minuti fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 19 minuti fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content