Fortore
Comunità Montana del Fortore, conclusa prima fase istruttoria sui danni dell’alluvione

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è conclusa da parte della Comunità Montana del Fortore la prima fase dell’istruttoria relativa alle circa 820 domande di aziende agricole per i danni causati dalla calamità naturale “piogge alluvionali dal 15 al 20 ottobre 2015”.
In questi giorni il responsabile del servizio Pietro Giallonardo – si legge in una nota – sta provvedendo a far recapitare richieste di integrazione delle pratiche con l’avvertenza che il mancato riscontro delle stesse nel termine di trenta giorni comporterà l’archiviazione della pratica senza ulteriori comunicazioni.
“Già da tempo, ha affermato Pietro Giallonardo, stiamo sensibilizzando i patronati, associazioni di categoria, professionisti e titolari delle aziende affinchè si potesse procedere in modo più celere possibile alla definizione delle pratiche ed alla chiusura definitiva dell’istruttoria per poter trasmettere il tutto alla Regione Campania; con la nota che stiamo notificando in questi giorni porremo dei tempi certi e definitivi alla possibilità di tramettere le integrazioni necessarie.”
“Auspichiamo la chiusura in tempi brevi, ha altresì affermato il Presidente della Comunità Montana Zaccaria Spina, di tutte le procedure di nostra competenza per poter finalmente quantificare in modo chiaro il numero degli aventi diritto e l’importo della somma che la Regione Campania dovrà mettere a disposizione per fronteggiare le richieste di risarcimento dei danni. La mole di lavoro che si è riversata sugli uffici non è stata di poco conto ed è assolutamente necessario una maggiore solerzia e collaborazione per chiudere definitivamente il procedimento che compete alla Comunità Montana, sperando poi in una altrettanto solerzia da parte della Regione Campania per rendere disponibili i fondi necessari.”