fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mensa scolastica, Altrabenevento attacca: “Ridicole limitazioni al pasto alternativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sindaco Mastella ha inondato di comunicati e dichiarazioni gli organi di informazione per assicurare che intende rispettare (bontà sua) alcune recenti sentenze di Tribunali piemontesi con le quali ai genitori che non scelgono il servizio di mensa organizzato dai comuni è stato riconosciuto il diritto di fornire ai propri figli pasti alternativi. In qualche scuola gruppi di genitori insieme ai Dirigenti scolastici, avevano anche sondato la disponibilità di alcuni ristoratori di fornire i pasti, ma poi il clima è cambiato improvvisamente non appena il Comune ha affidato alla Quadrelle 2001 l’incarico di fornire 1.000 pasti con l’obbligo di pagarne comunque 600 anche se non richiesti e quindi non preparati”. Così in una nota l’associazione Altrabenevento interviene nuovamente sulla questione della mensa scolastica.

“Si tratta indubbiamente di un grande vantaggio per la ditta e non si capisce come abbiano fatto Mastella e Ingaldi a stabilire il numero di pasti se non erano state avviate neppure le iscrizioni al servizio mensa che sono ancora in corso. Neppure tali amministratori potevano ritenere congruo questo numero considerato che a maggio scorso, prima che l’incarico alla stessa Quadrelle 2001 fosse revocato per violazioni contrattuali, i pasti serviti ai bambini erano 300-400.

L’Amministrazione Mastella anche per evitare possibili danni alle casse comunali nel caso non si dovesse raggiunge il numero di 600 pasti, – spiega il comunicato – sta tentando di convincere i genitori a iscrivere i propri figli al servizio mensa con la stessa società duramente contestata durante il trascorso anno scolastico.

Intanto, però, il diritto al pasto alternativo viene in parte compromesso da scelte inspiegabili sul piano organizzativo. Infatti, il sindaco Mastella per bocca dell’assessora Amina Ingaldi, ha stabilito che a scuola non possono accedere né i ristoratori né i fornitori e quindi i pasti alternativi devono essere portati direttamente dai genitori. Non si comprende, però, perché non possono provvedere alla consegna altri soggetti incaricati (familiari, collaboratori domestici, o ditte incaricate dai genitori). Ma il diritto al pasto alternativo è compromesso ulteriormente dalle disposizioni dei Dirigenti scolastici i quali, in accordo con il Comune, vietano ai genitori la possibilità di provvedere anche direttamente a portare il pasto a scuola all’ora di pranzo. I dirigenti, infatti, scrivono nelle circolari: “i genitori dovranno provvedere a fornire il pasto già all’orario d’ingresso a scuola”.

E’ una decisione assurda – conclude Altrabenevento – perché vuol dire che quei bambini dovranno mangiare sempre il panino o le pietanze fredde. Si noti, infine, che il Capitolato per il servizio mensa prevede che il pasto per non perdere le capacità organolettiche deve essere mangiato entro un’ora e mezza (90 minuti) dalla fine della cottura, invece i bambini che se lo portano da casa alle 8 del mattino lo mangeranno dopo 5 ore (300 minuti). Perché? Che ne pensa la dottoressa Pedà nutrizionista e consigliere comunale di maggioranza?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 2 settimane fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 16 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 36 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 42 minuti fa

Regionali, Verrillo e Sannino candidati a Benevento con PER

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 36 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 1 ora fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 1 ora fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content