SPORT
Pallamano, stop casalingo per la Revisioni Lombardi Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Siracusa passa meritatamente al PalaFerrara, 22-28 il risultato finale per gli aretusei, squadra costruita per contrastare i campioni d’ Italia del Fasano, giunta nel Sannio al gran completo nella giornata di venerdì. Squadra tosta, altezza media 190 cm, portiere con esperienza ventennale giunto questo anno in terra sicula, a tutto questo va aggiunta l’assenza di Lo Cicero e Mascia, un virus influenzale che nell’arco della settimana ha colpito Buonocore, Chiumiento stoicamente in campo nonostante una febbre da cavallo e nella mattinata di sabato anche capitan Sangiuolo.
L’Albatro Siracusa parte subito in quinta e piazza un parziale di 4-1 che si trascina fino a pochi secondi dalla fine della prima frazione di gioco conclusa con il risultato di 8-12. Nella ripresa, dopo qualche minuto di gioco mister Rajic prova a mescolare le carte inserendo Pasquale Iannoti e Giuseppe Addazio tra i pali, i sanniti si riportano sul 17-20 e falliscono in un momento topico la palla del meno 2 che avrebbe permesso loro di rientrare in partita, poco male se si considera che in quel momento in campo c’erano oltre ad Andrea Sangiuolo, Chiumiento,Petrychko e Morettin, Addazio tra i pali, Iannotti, Buonocore che in difesa cambia sempre con DeNigris, questo ultimo titolare in difesa oramai fisso, ma capace di sfruttare anche l’ unica occasione che gli è capitata per timbrare il cartellino.
Gli ultimi minuti scivolano via senza particolari emozioni e la contesa viene chiusa dalla rete siglata dal giovanissimo Alfredo De Luca. Finale di partita caratterizzato da un abbraccio sportivo tra i due “stranieri” Petrychko e Stojanovic che in campo non si erano risparmiati colpi ai limiti del regolamento, e lasciateci commentare che è sempre bello vedere un gioco maschio al limite del regolamento se dopo si risolve in scene come quella dell’abbraccio finale tra due giganti alla quale hanno assistito e applaudito tutti i sostenitori occorsi al palazzetto. Consueto terzo tempo, istituito e fortemente voluto dal Presidente la Peccerella per dimostrare che casa nostra è aperta a tutti.
Revisioni Lombardi ASD Pallamano Benevento – Teamnetwork Albatro 22-28 (p.t. 8-
12)
Benevento: Iannotti 1, Buonocore 2, Chiumento 2, Sangiuolo A. 5, Sangiuolo G.
2, Garofano, De Nigris 1, De Luca 1, Addazio, Morettin 3, Petrychko 5, De
Cristofaro, Ruotolo, Galliano. All: Dragan Rajic
Teamnetwork Albatro: Di Marcello, Errante, Nobile, Bronzo, Carini, Lo Bello,
Vinci 1, Rosso 1, Santilli 7, Colasuonno 1, Molina 9, Stojanovic 6, Calvo 2. All: Giuseppe Vinci
Arbitri: Bassi – Scisci