fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Legge “Salva Borghi”, nel Sannio interessato il 90% dei Comuni

Coldiretti Benevento: fondi UE e reti contro la desertificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dalla legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni un’opportunità per il Sannio”. Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento, Campania e vice nazionale, commenta così l’approvazione alla Camera del provvedimento che ha lo scopo di valorizzare i borghi italiani, in totale 5.585 piccoli comuni al di sotto di cinquemila abitanti, pari al 70% del totale.
“Il Sannio – spiega Masiello – è particolarmente interessato da questa norma. Si tratta della provincia con la più alta percentuale in Campania di Comuni con meno di cinquemila abitanti: settanta su settantotto, cioè il 90%. Segue l’Irpinia con l’86%, poi il salernitano con il 67. Nel casertano sono il 46% e nel napoletano solo l’11. La legge salva borghi è uno strumento prezioso che dobbiamo sfruttare al meglio per tutelare e valorizzare il patrimonio naturale e paesaggistico, culturale e artistico, potenzialmente in grado di rivolgersi ad un turismo green e slow che ben si sposa con la nostra vocazione enogastronomica. L’agricoltura e il turismo insieme sono l’unico baluardo possibile contro lo spopolamento e la desertificazione delle aree interne”.
Un testo bipartisan – spiega Coldiretti – che prevede una dotazione di 100 milioni di euro. Il ddl passa ora all’esame del Senato e potrebbe diventare legge definitiva entro la fine dell’anno. Il ministero dei Beni culturali ha dichiarato il 2017 Anno Nazionale dei Borghi.
Il disegno di legge prevede un modello di sviluppo che punta sui territori e sulle comunità, che mette insieme storia, cultura e saperi tradizionali con l’innovazione, le nuove tecnologie e la green economy. Particolarmente interessante la proposta di recupero dei cammini storici che collegano i piccoli comuni, il recupero dei borghi con interventi antisismici e diverse misure a sostegno dei prodotti tipici locali, come ad esempio la vendita diretta all’interno di punti commerciali, l’incentivo della filiera corta e la valorizzazione delle attività pastorali di montagna finalizzate alla produzione di formaggi di qualità.
“Nei piccoli paesi – aggiunge Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – è custodito il tesoro delle nostre Dop e Igp. Nel Sannio abbiamo un’occasione in più costituita dal Psr 14/20 che è alle prime battute. Sono diverse le misure che potranno essere utili a sostenere gli obiettivi della legge salva borghi. In particolare lo saranno i Gal, che in provincia di Benevento attendono con fiducia le graduatorie imminenti della Regione. Dentro i gruppi di azione locale ci sono tutti i Comuni, con la volontà di dare una spinta unitaria alla programmazione territoriale. Una volontà che Coldiretti ha sostenuto convintamente”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 8 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 1 ora fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 7 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content