fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento si formano i barman del futuro: così crescono occupazione e qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasmettere la delicata e difficile arte della mixologia a futuri bartender cercando di valorizzare la professionalità e, allo stesso tempo, di divulgare la cultura del bere bene. Sono questi alcuni degli obiettivi del progetto “How to mix drink or the bon vivant’s companion”, messo in campo ormai da 5 anni dall’associazione italiana Bartender & Mixologist e presentata questo pomeriggio a Benevento.

La necessità di formare nuove figure, sempre più in grado di saper stare dietro ad un bancone e capaci di mantenere lo standard qualitativo del prodotto offerto al cliente, è nata dalla crescente diffusione nel settore food & beverage di nuove attività commerciali. La preoccupazione, infatti, è quella di avere barman improvvisati: la poca professionalità, infatti, crea sia un danno alla categoria stessa che all’economia della movida beneventana.

“Cinque anni di intenso lavoro ma anche di grandi soddisfazioni”, così ha commentato Vincenzo Romano, responsabile formativo dell’Aibm. “Dal 2011 ad oggi – ha continuato – sono cambiate molte cose, dall’affidamento della parte formativa dei giovani assegnata direttamente a me e ad Adolfo Pastore al rinnovato patrocinio da parte del Comune di Benevento”.

Aspetto molto importante che rappresenta una naturale conseguenza al lavoro ben svolto dall’associazione è stato il dato crescente in riferimento all’occupazione lavorativa dei corsisti: la partecipazione, infatti, ha fatto registrare un tasso elevato di giovani bartender che hanno trovato lavoro sia come dipendenti sia grazie all’apertura di una attività.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 1 mese fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content