fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Psr ai blocchi di partenza, Coldiretti a Morcone: “Occorrono scelte coraggiose”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’avvio del Psr sconta un difetto di confronto con le organizzazioni di categoria. Accogliamo con favore l’invito della Regione Campania a collaborare per raddrizzare il percorso, ma occorrono scelte coraggiose”. Così Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento, ha sintetizzato il senso del convegno “Psr 14/20 ai blocchi di partenza”, che ieri sera si è tenuto in occasione della Fiera di Morcone.
Alla tavola rotonda hanno partecipato il dirigente del settore agricoltura della Regione per la provincia di Benevento Luigi Baccari, coadiuvato da Luigi Bocchino e Nicola La Porta. Le misure 4 e 6 del Psr sono state illustrate dal tecnico della Coldiretti Giacomo Pucillo. A commentarle, sottolineando i difetti e suggerendo soluzioni, ci ha pensato Antonio Falessi, già dirigente dell’area generale Agricoltura della Regione Campania e oggi coordinatore del comitato scientifico del centro studi AgriSmart.
Le conclusioni sono state affidate al consigliere regionale Mino Mortaruolo, vicepresidente della Commissione Agricoltura. Il Sannio – ha sottolineato Mortaruolo – deve guardare alla nuova programmazione giocando un ruolo da protagonista, rafforzando le filiere esistenti e spingendo l’acceleratore sulle opportunità che un territorio straordinario possiede. Nei prossimi tre anni ci giochiamo i prossimi trent’anni.
“Non possiamo deludere i tanti giovani che oggi sono qui – ha aggiunto il direttore Sossi – in un momento in cui si guarda all’agricoltura con rinnovato interesse. Le prime misure sono rivolte al primo insediamento, ma vanno chiariti alcuni passaggi per evitare che si parta con il piede sbagliato”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 7 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 40 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content