fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Giornate Europee del Patrimonio, all’Arcos la caccia al tesoro nel tempio di Iside

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una caccia al tesoro nel Tempio di Iside alla scoperta della storia e dei riti del Tempio perduto. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (24 e 25 settembre 2016), promosse dal Ministero dei Beni Culturali, la Provincia di Benevento, in cooperazione con la società Sannio Europa,propone presso il Museo ARCOS – Sezione Egizia, di Benevento,il percorso didattico: “Il mistero del Tempio di Benevento: alla ricerca del simbolo perduto”. Lo comunica Pierina Martinelli, Dirigente di Settore della Provincia di Benevento.

Percorrendo le sale dei Sotterranei di Arcos, scovando indizi e risolvendo enigmi, i ragazzi andranno alla scoperta di un magico simbolo perduto. Nel percorso didattico-interattivo saranno protagonisti un Video 3D e i reperti di epoca imperiale romana che raccontando la storia della Dea che sfidò la morte: i visitatori, in questo straordinario viaggio nel tempo, saranno immersi, anche per via della particolare “location”, in una atmosfera che ripercorre quella vissuta duemila anni or sono degli adoratori della Dea Iside, particolarmente numerosi soprattutto nell’area beneventana.

Grazie al gioco interattivo i ragazzi apprenderanno in maniera coinvolgente i fondamenti del culto isiaco e saranno in grado di “leggere” e di interpretare la straordinaria storia del Tempio voluto dall’imperatore romano Domiziano nell’antica “Maleventum” poi “Beneventum” per la dea Iside, “la Magnifica”.

Lo scopo del progetto, evidentemente, è quello di educare le giovani generazioni all’amore per la storia e l’archeologia, invitandoli ad un maggiore rispetto del patrimonio culturale.Il percorso interattivo partirà nella giornata di sabato 24 settembre 2016 con il seguente orario: Sabato 24 settembre 2016 ore -18.00-19.00-20.00 con un max di 15 ragazzi per volta.

Per rendere fruibile il percorso interattivo è richiesta la prenotazione. Per prenotare telefonare agli uffici della Sannio Europa dal lunedì al venerdì.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content