fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento un “baratto” di libri e fumetti per avvicinare i giovani alla lettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La divulgazione letteraria attraverso il baratto e lo scambio di libri e fumetti di ogni genere. Ma anche attraverso la distribuzione gratuita di testi per bambini e attività ludiche per far sì che germogli nei giovani il piacere e l’interesse per la lettura. Nasce con questo spirito il progetto “Un libro…per tutti”, in programma a Benevento dal 21 al 26 settembre e dall’11 al 16 ottobre prossimi.

Un’iniziativa, voluta dall’associazione no profit partenopea Centro Sirio e approvata dalla giunta Mastella, che punterà a riprendere volumi spesso abbandonati in soffitte o garage delle nostre abitazioni, o peggio ancora, destinati al macero, per riportarli ad una nuova vita e, principalmente, alla divulgazione e promozione di ciò che è il loro scopo primario: quello di essere vettore di cultura e sviluppo sociale informativo e scolastico, nonché di aggregazione.

Il progetto, che chiamerà a raccolta collezionisti letterari, vuole anche essere un momento di interesse per tanti ragazzi beneventani, provenienti da vari strati sociali, per migliorare la loro fluidità di pensiero, nonché un’opportunità per confrontarsi sulle varie opinioni diversificate in campo scientifico, artistico, economico e politico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content