fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In vespa per l’autismo: a Benevento fa tappa la III edizione del Giro d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rombo del motore delle quattro vespe giunte a Benevento per la III edizione del Giro d’Italia suona come un sveglia. Un segnale per attirare l’attenzione di un’intera nazione verso l’autismo e il dramma che migliaia di famiglie vivono da Nord a Sud.

I 4 vespisti che stanno attraversando lo stivale con questo importante messaggio sono Augusto Gaudino del Vespa Club Santhià, Domenico Gelmi del Vespa Club Malonno Valcamonica, Agostino Mastrorocco del Vespa Club Acquaviva delle Fonti e Francesco Muronidel Vespa Club Roma.

Sono più di 7300 i km che i centauri dovranno percorrere in 30 giorni con la collaborazione di 160 Vespa Club, tra i quali 4 provenienti dall’estero, e ovviamente anche quello del capoluogo sannita.

Questa mattina, il gruppo ha fatto tappa a Benevento per portare anche nel Sannio il loro contributo a favore delle persone autistiche e promuovere una raccolta fondi in collaborazione con Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e l’Associazione Sanguis Francisci.

“Il vespismo ha rappresentato il motore dello sviluppo dell’Italia nel post guerra – ha commentato l’organizzatore Augusto Gaudino -. Allo stesso modo ci auguriamo che oggi la Vespa possa essere il mezzo attraverso il quale aiutare queste famiglie a risorgere”.

Accanto ai centauri anche un’auto guidata da Franco Di Braccio, presidente dell’Associazione Sanguis Francisci. “Il nostro obiettivo è far conoscere le problematiche che vivono le famiglie con figli autistici, ma allo stesso tempo chiediamo maggiore attenzione alle istituzioni per questi genitori”.

Dopo la tappa beneventana, i vespisti ripartiranno per il loro tour che li porterà a toccare moltissime città italiane fino all’ultima tappa che li condurrà, il prossimo 2 ottobre, al ‘traguardo’ di Barletta. Nel mezzo km, amicizia e soprattutto tante storie di dolore e gioia da raccontare e far conoscere a tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 4 settimane fa

Inclusione sociale e lavorativa di giovani con disturbo dello spettro autistico: finanziati due progetti importanti a Benevento

redazione 1 mese fa

Giornata della consapevolezza sull’autismo: Palazzo Bosco Lucarelli si illumina di blu

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content