fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Consorzio Sannio Alifano, il Tar riammette in lista il sindaco di Amorosi Di Cerbo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima sezione del Tar Campania ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dal Comune di Airola, avvocato Iaccarino, e ha riammesso nella lista Impegno per il Sannio Alifano il sindaco Giuseppe Di Cerbo consentendo a quest’ultimo di partecipare all’elezione per il rinnovo degli organismi direttivi del consorzio in programma il prossimo 25 settembre.

“Non avevamo dubbi sul pronunciamento del Tar – ha sottolineato l’avvocato Alfonso Simonelli, candidato della lista Impegno per il Sannio Alifano – sapevamo che quella di Di Cerbo era un’esclusione politica e il tribunale amministrativo ha dimostrato con i fatti, quanto sostenuto da noi sino ad oggi. Abbiamo sempre affermato con forza che non c’era alcun presupposto né tecnico né giuridico per estromettere Di Cerbo dalla competizione e il pronunciamento di questa mattina ne è la riprova. L’unica colpa del sindaco è quella di essere un candidato forte, autorevole e rappresentativo di un’area importante del bacino del Sannio Alifano. L’attuale vertice del consorzio, avrebbe voluto far pagare con un provvedimento assurdo, il fatto che Di Cerbo ha scelto di partecipare ad un progetto di rinnovamento che mette al centro gli interessi del territorio e non la smania di poltrone di qualcuno. Per fortuna giustizia è stata fatta”.

“L’iniziale esclusione dalle liste del mio nome è un atto che deve far riflettere – ha dichiarato il sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo -. Si è trattato di un’esclusione politica, di un’esclusione voluta da chi, forte del suo peso istituzionale, ha voluto far fuori nomi autorevoli e che in ogni caso contribuiranno alla vittoria finale. Non esisteva alcun presupposto giuridico o statutario che potesse motivare la mia esclusione. Dalle motivazioni addotte si è letto poi che non sarebbero state pagate le quote al consorzio entro il 5 luglio, così come previsto dalla norma, anche se dagli atti del Comune è risultato poi che le quote erano state pagate il 27 maggio con ampio anticipo. Per fortuna giustizia è stata fatta. Eviterò di replicare a chi nei giorni scorsi, probabilmente non consapevole di andare contro gli interessi dei cittadini di Amorosi e dei consorziati tutti, ha gioito e celebrato per la decisione della commissione elettorale sorvolando però su tutto lo scenario che ha generato la stessa decisione assolutamente arbitraria e priva di un qualsiasi fondamento democratico. Il mio appello è rivolto ora ai colleghi sindaci e amministratori della Valle Telesina – ha poi chiosato – a non elemosinare una posizione all’interno degli organismi dirigenti del consorzio, le divisioni non possono e non devono più appartenerci. Il mio appello è rivolto ad una riflessione su quello che è stato il lavoro portato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

redazione 2 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi l’Epifania sarà preceduta dalla Sagra della Panorra: presentata la sesta edizione

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content