fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sport, musica e teatro al Rione Ferrovia per ricordare Alfredo Sassano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sport, musica, arte e teatro per omaggiare il ricordo di un amico che non c’è più. E’ l’idea nata da un gruppo di persone del Rione Ferrovia che ha deciso di organizzare una due giorni di eventi – 9 e 10 settembre – in memoria di Alfredo Sassano, commerciante amatissimo dall’intera comunità.

“Una scomparsa prematura che dopo un primo momento di sconforto – ha raccontato Francesco Tuzio, tra gli organizzatori del memorial – ci ha dato la forza per realizzare un evento completamente dedicato alla gioia e all’affetto che Alfredo ha riversato nelle vite di tutti coloro che lo hanno conosciuto, soprattutto, dei più piccoli che affollavano la sua pasticceria”.

E proprio ai bambini sono destinati molti degli eventi in programma nel fittissimo cartellone della manifestazione. Da un torneo di calcio a 5 all’animazione con gonfiabili – a cura della cooperativa Bartololongo – passando per show musicali e di teatro.

Per i più grandi, invece, gli organizzatori proporranno, all’Auditorium della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, una commedia. Il giorno successivo si prosegue con la serata musicale durante la quale si esibiranno moltissimi artisti sanniti che hanno voluto dare il loro contribuito per omaggiare la memoria di Alfredo. Tra gli altri ci saranno Andreas Del Grosso, Christian Palladino, Ivan Nevola, Silvia Spatola, Miriam Allegretta, Pasquale Romano, le allieve della “Flash Dance School” e i bambini del “Musicando per Alfredo”.

Concluderanno la serata, presentata da Grazia Caruso e Stefano Siciliano, Gaetano Di Martino e Lello Musella di “Made in Sud”. Una prima edizione del memorial all’insegna dell’allegria: un modo per celebrare nel migliore dei modi un amico che non c’è più, ma che aveva sempre un sorriso per tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content