fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Stop alle bici sul Corso, Mastella: “Non torno indietro”. Ma le polemiche continuano

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Non ce l’ho con i ciclisti, ma non ho nessuna intenzione di ritirare il divieto lungo corso Garibaldi”. E’ lapidaria la risposta del sindaco Clemente Mastella in merito alla polemica che da qualche giorno infuria a Benevento. Il divieto di transito lungo il salotto buono della città ha spaccato in due l’opinione pubblica: da un lato i pedoni che gioiscono per il divieto e dall’altro ciclisti e cittadini, che utilizzano la bici come mezzo di trasporto, infuriati perché gli si nega l’accesso in un area che collega agevolmente il centro storico con il viale Atlantici e Mellusi.

    “L’esigenza del divieto – ha commentato il primo cittadino – nasce dalla volontà di tutelare le famiglie e le persone che percorrono a piedi il corso”.

    Una motivazione non condivisa dagli amanti delle due ruote che continuano a protestare sottolineando l’importanza dell’utilizzo di un mezzo di trasporto alternativo e non inquinante e che la maleducazione di qualche ciclista più giovane – che scambia le strade per velodromo – non può essere il metro con il quale giudicare un’intera ‘categoria’.

    Nei giorni scorsi, c’era stata la lettera del presidente di Benevento Longobarda, Alessio Fragnito, che chiedeva al primo cittadino di ritirare l’ordinanza. A questa richiesta si aggiunge anche don Renato Trapani, direttore della Pastorale Giovanile della diocesi e tra gli organizzatori della seconda edizione del cicloraduno “Pedalando con Mario”, in programma per il prossimo 4 settembre.

    Il sacerdote in un post sulla bacheca Facebook di Fragnito racconta che la richiesta di autorizzazione per transitare lungo il corso “a passo d’uomo e tutti insieme non è stata accolta favorevolmente dall’amministrazione comunale”.

    I partecipanti, infatti, avrebbero dovuto sfilare per il centro cittadino in un corteo festoso di fronte al negozio dello storico commerciante del capoluogo. “Ovviamente – prosegue Trapani – passeremo lo stesso, ma rispetteremo questo divieto portando a piedi le nostre biciclette. Anche questo sarà un modo per manifestare le nostre perplessità circa l’ordinanza in questione. Educare non è arte facile – conclude il parroco -. Vietare è la via più sbrigativa per risolvete problemi di coscienza e responsabilità”.

    Il dibattito è ancora aperto nonostante il secco “no” di Mastella. Appare evidente, infatti, che il divieto certifica la presenza della “categoria” dei ciclisti in città: persone che non praticano solo lo sport, ma che utilizzano la bici come mezzo di trasporto quotidiano.

    Con il divieto, dunque, sarebbe anche il caso di immaginare un percorso ciclabile che colleghi il centro storico con gli altri quartieri cittadini per tutelare anche l’incolumità dei ciclisti.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 21 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 21 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 giorno fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 2 giorni fa

    Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

    redazione 2 ore fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    redazione 4 ore fa

    Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

    redazione 18 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    Giammarco Feleppa 21 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 21 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.