fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Trasporti gratis per gli studenti, ma non in alcuni centri del Fortore: l’ira di Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La mancata applicazione della gratuità del trasporto pubblico locale per gli studenti in alcuni centri dell’area fortorina sannita è davvero insopportabile. Non è possibile che venga consentita una così smaccata sperequazione nell’ambito del nostro territorio. Essa equivale infatti a certificare la presenza in questo nostro Paese di cittadini di serie A e serie B, peraltro, indebolendo zone già deboli e venendo meno ai principi elementari di giustizia sociale e perequativa”. Così in una nota Claudio Ricci, presidente della Provincia di Benevento.

“E’ come se, con una logica perversa, – aggiunge Ricci – si vada a dare di più a chi già ha togliendo a chi ha di meno. Peraltro tale discriminazione avviene nel contesto di un servizio pubblico che solo con un eufemismo potremmo definire deficitario. Inoltre esso va a danno di ragazzi e ragazze che già affrontano sacrifici notevoli per poter raggiungere le sedi dove si impartisce la pubblica istruzione, un obbligo costituzionale per il quale erano impegnate persino le istituzioni pre-unitarie.

Sembra, quasi, che invece di approntare misure per una fiscalità di vantaggio a beneficio di chi vive nelle aree montane e periferiche, ci si accanisca contro queste popolazioni.

Mi attiverò in tutte le direzioni per quanto mi è possibile, delega o non delega, per spezzare questa perversa mentalità. Ho provveduto a segnalare alle autorità regionali in materia di trasporto pubblico locale questo ennesimo fardello sulle spalle di chi non ha colpa alcuna. La Provincia di Benevento, in passato, – prosegue – ha gestito la delega dei trasporti pubblici locali in un contesto di feroci tagli di risorse finanziarie; ora quella delega non c’è più e, a dimostrazione del fatto che la Provincia non è l’origine di tutti i mali dell’universo, non mi pare proprio che il sevizio di mobilità sia di molto migliorato. Mi batterò – conclude Ricci – perché si concretizzi un intervento forte, immediato e risolutore per restituire al TPL la funzionalità perduta e la pari dignità di tutti i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 2 settimane fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 1 mese fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

La lettera: “Melizzanesi sospesi…per un filo d’acqua”

redazione 21 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 23 minuti fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

redazione 41 minuti fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 23 minuti fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

redazione 49 minuti fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 53 minuti fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.