fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dal degrado a spazio sociale: a Cellarulo il sopralluogo per il ‘Giardino di Esther’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un luogo di socializzazione o un orto sociale. Sono queste le due ipotesi sulle quali, in queste ore, stanno ragionando i membri della Caritas Diocesana di Benevento e quelli della Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” per la riqualificazione dell’area di Parco Cellarulo dove è avvenuto l’omicidio della prostituta nigeriana Esther Johnson.

Questo pomeriggio, infatti, c’è stato il primo sopralluogo da parte delle due strutture per cercare di capire come intervenire in vista del prossimo 3 settembre quando andrà in scena “Le panchine del vero Amore”, la manifestazione che nasce con l’obiettivo di combattere il degrado al Rione Ferrovia, ma soprattutto tenere alta l’attenzione sullo sfruttamento delle giovani donne africane costrette a vendere il loro corpo ai margini delle strade.

La Caritas e i “Fiumi di Grazia” chiederanno all’Asia di bonificare la zona – stracolma di rifiuti abbandonati – e poi, grazie al lavoro dei volontari, faranno nascere il ‘Giardino di Esther’: un luogo destinato al confronto e allo sviluppo della tolleranza e del senso civico.

“Come già annunciato – ha commentato Vincenzo Izzo, della Chiesa “Fiumi di Grazia” – il 3 settembre saremo in strada per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e per dimostrare che la comunità beneventana è unita e si muove insieme in maniera solidale”.

Una manifestazione che, a distanza di due mesi dall’efferato omicidio di Esther, assume ancora maggiore importanza poiché la prostituzione continua ad essere presente tra le strade del Rione. “Non bisogna dimenticare – ha concluso il coordinatore della Caritas, Angelo Moretti – che queste donne sono le prime vittime. Noi cercheremo di parlare alle coscienze dei cittadini”.

Da domani, alla Caritas saranno in vendita le maglie de “Le panchine del vero Amore”. Un modo per contribuire alla buona riuscita della manifestazione che partirà la mattina del 3 settembre, con la pulizia del giardino di Esther, e poi proseguirà lungo il viale Principe di Napoli con momenti di confronto, socialità e musica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 1 settimana fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 1 settimana fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 13 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 13 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 13 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 13 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content