fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dal degrado a spazio sociale: a Cellarulo il sopralluogo per il ‘Giardino di Esther’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un luogo di socializzazione o un orto sociale. Sono queste le due ipotesi sulle quali, in queste ore, stanno ragionando i membri della Caritas Diocesana di Benevento e quelli della Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” per la riqualificazione dell’area di Parco Cellarulo dove è avvenuto l’omicidio della prostituta nigeriana Esther Johnson.

Questo pomeriggio, infatti, c’è stato il primo sopralluogo da parte delle due strutture per cercare di capire come intervenire in vista del prossimo 3 settembre quando andrà in scena “Le panchine del vero Amore”, la manifestazione che nasce con l’obiettivo di combattere il degrado al Rione Ferrovia, ma soprattutto tenere alta l’attenzione sullo sfruttamento delle giovani donne africane costrette a vendere il loro corpo ai margini delle strade.

La Caritas e i “Fiumi di Grazia” chiederanno all’Asia di bonificare la zona – stracolma di rifiuti abbandonati – e poi, grazie al lavoro dei volontari, faranno nascere il ‘Giardino di Esther’: un luogo destinato al confronto e allo sviluppo della tolleranza e del senso civico.

“Come già annunciato – ha commentato Vincenzo Izzo, della Chiesa “Fiumi di Grazia” – il 3 settembre saremo in strada per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e per dimostrare che la comunità beneventana è unita e si muove insieme in maniera solidale”.

Una manifestazione che, a distanza di due mesi dall’efferato omicidio di Esther, assume ancora maggiore importanza poiché la prostituzione continua ad essere presente tra le strade del Rione. “Non bisogna dimenticare – ha concluso il coordinatore della Caritas, Angelo Moretti – che queste donne sono le prime vittime. Noi cercheremo di parlare alle coscienze dei cittadini”.

Da domani, alla Caritas saranno in vendita le maglie de “Le panchine del vero Amore”. Un modo per contribuire alla buona riuscita della manifestazione che partirà la mattina del 3 settembre, con la pulizia del giardino di Esther, e poi proseguirà lungo il viale Principe di Napoli con momenti di confronto, socialità e musica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 4 settimane fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 mese fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 15 minuti fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

redazione 24 minuti fa

L’Ordine degli Architetti di Benevento porta il Sannio ad Arkeda: focus su paesaggi, memorie e rigenerazione

redazione 32 minuti fa

Le associazioni AMASIT e ‘Il sogno e il sorriso di Valentino Ferrara’ incontrano Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 16 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 17 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content