fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento è la città meno cara d’Italia: fare la spesa costa il 30% in meno

E' quanto risulta dall'analisi de Il Sole 24 Ore sulla spesa annua 2016 in base ai prezzi minimi, massimi e medi dei prodotti alimentari di prima necessità. La rilevezione ha messo a confronto 60 città italiane

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento è la città d’Italia dove fare la spesa costa meno. E’ quanto emerge dall’analisi de Il Sole 24 Ore condotta su 60 città italiane, individuando un paniere di 20 prodotti alimentari di prima necessità.

    Riso, pane fresco, biscotti, pasta di semola di grano duro, carne fresco di bovino primo taglio, prosciutto cotto, tonno in scatola, latte intero alta qualità, yogurt, parmigiano reggiano, uova, burro, olio extravergine di oliva, piselli surgelati, spinaci surgelati, pomodori pelati, zucchero, cioccolato in tavolette, caffè tostato e acqua minerale, i beni alimentari che compongono il paniere analizzato.

    E’ stato calcolato il consumo annuo di una famiglia media, attraverso l’incrocio con i prezzi minimi, medi e massimi registrati dall’Osservatorio sui prezzi del ministero dello Sviluppo economico per il mese di giugno.

    Ci si ritrova così che se a Rimini, ad esempio, per comprare un chilo di pane servono 4 euro, a Benevento basta la metà, mentre per l’acquisto della stessa quantità di carne di bovino primo taglio sulla Riviera si spendono circa 24 euro, nel Sannio solo poco più di 12 euro.

    Il dato è frutto dell’analisi dei prezzi medi, secondo la quale oltre la metà delle città italiane ha uno scontrino del carrello della spesa superiore alla media nazionale di 3.779 euro, con punte massime di circa 4.500 euro a Rimini, Ferrara e Ravenna e punte minime di 3.112 euro proprio a Benevento, seguita da Catanzaro e Napoli.

    Insomma per gli stessi beni la differenza è di oltre 1.300 euro (1.363) con un risparmio del 30% a Benevento rispetto alla terra romagnola.

    Se si tiene conto dei prezzi massimi, ovvero del costo dei prodotti di alta qualità, Benevento è prima nella top ten delle città meno care con una spesa annua di poco più di 4.000 (4.052) euro rispetto a una media nazionale di 5.455 euro. Tra le città più care anche Milano, Firenze, Bolzano e Roma.

    Nella classifica, che mette a confronto le città in base al prezzo minimo, Benevento non figura tra le prime dieci, dove a tenere testa, invece, è Milano come la città meno cara e Ravenna come la più esosa. Anche Firenze risulta essere altre dieci città meno care in base il prezzo minimo.

    Come dire che la tendenza nel capoluogo sannita e a seguire in tutta la provincia è quella di propendere per prodotti di alta qualità che comunque restano accessibili al portafogli delle famiglie.

    Per contro a Milano e a Firenze la tendenza si spiega, secondo gli analisti con la maggiore possibilità di accedere a discount o a negozi che praticano offerte.

    Ma in via speculare la presenza di unmaggiore ventaglio di negozi permette, ad esempio, a Milano, di essere anche la prima nella top ten della spesa annua in base al prezzo massimo tra le città più care.

    In ogni caso l’analisi condotta da Il Sole 24 Ore fa registrare comunque una crescita del costo del carrello rispetto ad una rilevazione analoga effettuata nel2011 di almeno il 6,7% sia al Nord che al Sud, con punte altissime al settentrione rispetto alla media nazionale e con un aumento più moderato al Meridione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 2 settimane fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    Alberto Tranfa 4 settimane fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 4 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    Dall'autore

    redazione 1 minuto fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 39 minuti fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 2 ore fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    redazione 3 ore fa

    A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

    Primo piano

    redazione 1 minuto fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 39 minuti fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 4 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.