fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Screening neonatale per le malattie rare, Di Mezza: “La Regione deve adeguarsi”

Il docente universitario sannita e membro del comitato nazionale Salute e Nutrizione ha espresso soddisfazione per l'approvazione della legge nazionale e avverte che la Regione Campania ha sei mesi per adeguarvisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania ha sei mesi per adeguarsi alla legge nazionale, appena approvata, che estende gli screening neonatali per le malattie rare”.

A dichiararlo il sannita, Antonio Di Mezza, docente universitario e membro del Comitato Nazionale Salute e Nutrizione del Ministero della Salute nonché cultore della chirurgia pediatrica, nel commentare l’approvazione della legge che estende gli screening neonatali da 3 a 40 malattie metaboliche rare.

“I test effettuati sui bambini appena nati – ha detto Di Mezza – consentiranno di scoprire e diagnosticare in anticipo eventuali patologie e, di conseguenza, di aumentare le possibilità di cura e dunque di una vita non segnata dalla malattia e spesso dalla disabilità gravissima.

La legge prevede che il test rapido del sangue sia esteso dalle attuali tre patologie metaboliche rare ereditarie (ipotiroidismo congenito, fenilchetonuria e fibrosi cistica) a 40.

Gli esami saranno inseriti nei Livelli essenziali di assistenza ed è prevista una dotazione finanziaria di oltre 27 milioni di euro. Denari che potranno essere anche aumentati nel corso degli anni attraverso dei decreti di variazione al bilancio emessi dal ministero dell’Economia”.

“La vera soddisfazione – ha aggiunto il docente universitario – è che la legge appena approvata va al di là degli schieramenti politici essendo stata approvata alla unanimità, a dimostrazione che la medicina e la ricerca non hanno un colore politico”.

“Si tratta di una grande conquista per tutti i bambini che nasceranno in Italia – ha dichiarato ancora Di Mezza – che pone l’Italia tra i paesi più all’avanguardia per lo screening neonatale e la prevenzione delle patologie rare metaboliche e nello stesso tempo questa nuova legge permetterà cura e assistenza precoce, consentendo anche di diminuire la spesa in termini di ricoveri e complicanze, che spesso sono conseguenza di una diagnosi in ritardo”.

“Per questi motivi – ha concluso Di Mezza – nel Comitato Nazionale Salute e Nutrizione ho già proposto un registro dell’Infanzia per valutare la gravità delle malattie e la loro incidenza: si deve creare una presa in carico dei neonati e delle famiglie laddove c’è una malattia”.

Di qui la necessità di costituire un team di specialisti (neonatologi, pediatri, genetisti, immunologi, nutrizionisti) coadiuvati da sociologi, psicologi ed esperti nella comunicazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content