fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, bilancio positivo per la I edizione di “JazzArt Festival”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la prima edizione della kermesse artistico- musicale “JazzArt Festival”, che si è svolta a Paduli nei giorni 6-7 agosto. La manifestazione, nonostante le difficoltà causate dalle condizioni meteorologiche avverse ha avuto l’atteso consenso di pubblico, con un risultato più che positivo.

L’obiettivo principale del progetto era quello di dar vita ad un festival di arti performative musicali ed artistiche in generale, aperto alla partecipazione di più realtà sociali capaci di interagire in un contesto creativo ed organizzativo, nonché di rafforzare la crescita e la divulgazione dell’arte e contemporaneamente rivitalizzare gli spazi e i luoghi in cui il festival si realizzava. Centrato anche l’obiettivo di far conoscere attraverso questo festival le bellezze artistiche, storiche e naturali del nostro territorio, coniugando arte e tradizione.

Risulta evidente che al successo ottenuto hanno contribuito la partecipazione di quanti hanno creduto fortemente nel progetto del Direttore Artistico Umberto Aucone e dell’amministrazione comunale padulese, che ha investito in una manifestazione dall’alto spessore artistico e musicale. I ringraziamenti vanno a chi si è prodigato in modo fattivo per la riuscita dell’intero evento.
Queste le parole del Direttore Artistico al termine di JazzArt Festival 2016: “Un grazie da parte mia a tutto lo staff organizzativo, agli artisti, pittori, ballerini e musicisti che si sono esibiti e che hanno sentito tutto l’affetto del pubblico, che nonostante le condizioni atmosferiche ha fatto registrare una presenza numerosa e calorosa. Ringrazio, inoltre, la stampa locale che ci è stata vicina e ha posto la dovuta attenzione mediatica all’evento, riservandoci gli spazi giusti con grande sensibilità e disponibilità”.
Dal punto di vista musicale la kermesse ha dato spazio a nomi del jazz di grande richiamo e dalle indubbie capacità artistiche, riconosciute non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Il tutto si è svolto in una cornice incantevole e d’eccezione qual è il Palazzo Ducale padulese e la meravigliosa villa comunale.

Nei prossimi giorni, fino al 17 agosto, le stanze del Palazzo Ducale resteranno aperte per dare a tutti la possibilità di visitare le mostre. Le opere dei pittori che hanno reso magica ed incantevole questa prima edizione di JazzArt, quindi, restano esposte al pubblico negli orari previsti, ed in particolare durante tutte le sere di festa. Sarà possibile visitare: “I Propri Altri” di Luigi Zotti; “Artisti al Palazzo”, rassegna di arti figurative a cura di Massimilano Mascolini; la mostra fotografica “Terre Nostre” di Futuridea; “Interplay”- mostra fotografica di Pasquale Palmieri e Antonio Volpone. Esposte nel Palazzo Ducale padulese in questi giorni anche le opere (molte delle quali inedite) dell’illustre pittore sannita Antonio Mastronunzio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 settimana fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 1 settimana fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 settimana fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 3 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 3 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content