fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’eterna lotta tra bene e male: ecco “L’Erede”, il fanatsy horror del giovane sannita Crispo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’eterna lotta tra il bene e il male prende vita in un fantasy horror apocalittico made in Sannio. “L’Erede” – pubblicato da “Genesis Publishing” – è il primo libro del giovanissimo scrittore di Montesrachio, Gabriele Crispo.

L’autore, appena 23enne, accompagna il lettore in un viaggio che parte della genesi dell’universo, passa attraverso la Seconda Guerra Mondiale e giunge fino ai giorni contemporanei. Si tratta, però, di un modo diverso, fatto da città distrutte, terremoti e morte.

“Un volume – ci ha raccontato l’autore – che concluso circa un anno fa, in solo un mese e mezzo. Ho scritto di getto delle idee, figlie della situazione storico- sociale che mi e ci circondava. Lo sfondo è religioso e ben si inserisce nello scenario conflittuale attuale.

Il Male – prosegue il giovane scrittore – si mobilita, cerca di seminare morte e distruzione e lo fa in maniera velata. Il lettore non si troverà più in grado di distinguere tra buoni e cattivi ed è quello che accade tutti i giorni nella realtà”.

Una visione apocalittica, ma che non dimentica i legami d’affetto e di amicizia e il coraggio. Tuttavia, l’esito non è mai scontato e i personaggi si riveleranno per quello che sono realmente solo alla fine della storia.

Il libro è il primo volume di una trilogia che punta a sviscerare le parti più oscure dell’animo umano. “La storia si conclude con un finale apparentemente definito – ha spiegato Crispo -. Resta, però, un grande quesito al quale cercherò di rispondere negli altri due libri”. Una storia affascinate, dunque, consigliata agli amanti degli intrecci ineluttabili, misteriosi e oscuri.

L’Erede è disponibile in versione ebook e distribuito su oltre 40 piattaforme digitali. A breve arriverà anche la versione cartacea ed una presentazione ufficiale a Montesrachio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 6 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 9 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 9 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content