fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: al via la XXIII edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si inaugurerà giovedì 4 agosto, alle ore 18 nel castello medievale, la XXIII edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano.

L’evento, promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato dal Comitato Vinalia, per questa tornata 2016 avrà per tema “Custodire un dono”. Nel cuore antico guardiese e negli emozionanti spazi del maniero che fu dei Sanframondo, manca solo qualche dettaglio per dar vita a una nuova avventura messa su con i vini delle aziende: La Guardiense, Azienda Agricola Iannucci, Azienda Agricola Bicu de Fremundi, Cantina di Solopaca, Cantine Foschini, Cantina Morone, Cantine Sebastianelli, Grotte delle Janare, Torre Venere, Vigne Sannite e Vigne Storte; con una proposta che riguarda anche i nettari presentati dal Sannio Dop Consorzio Tutela Vini con le etichette delle cantine aderenti e, attraverso il Percorso del Gusto, anche gli assaggi di formaggi, salumi, oli e cibi di strada.

Molto attesa è anche VinArte, diretta da Giuseppe Leone, una interessante esposizione dislocata tra i vicoli e le abitazioni in pietra dell’antico borgo, da ammirare in tutte le serate dell’appuntamento enogastronomico. Fra le novità di questa edizione, la collaborazione con Luciano Ferrara, coordinatore della sezione fotografica, protagonista di una personale dedicata alla processione dei Battenti in onore dell’Assunta.

Giovedì sera, primo appuntamento anche con lo show cooking proposto nel teatro all’aperto del castello medievale. Ai fornelli lo chef Dino Masella che delizierà i palati con il seguente menu: Antipasto – Pane e prosciutto: Pane di grani antichi macinati a pietra del forno Fontana stella e Prosciutto dell’azienda agricola masseria Masella; Primo: Spaghetti di Gragnano alla puttanesca da terra madre e Pomodoro guardiolo della neonata comunità del cibo valle telesina. Secondo: Pollo ruspante alla cacciatora. Dessert: Riso con latte di fresca mungitura con vino cotto della neonata comunità del cibo valle telesina e fragoline di bosco del matese. In abbinamento: Falanghina Grotte delle janare e Quid Barbera e Quid Aroma de La Guardiense.

Per le degustazioni professionali guidate, che si terranno presso la Sala convegni del castello, invece, giovedì sera toccherà, alle ore 21, a Vigne Sannite e, alle 22,15, a Cantine Sebastianelli.

Un’altra proposta molto allettante giungerà come sempre dall’Osteria enoica, dove cuoche viticoltrici daranno prova della loro bravura con Cuoppo fritto e Trippa; mentre, la Cucina Vinalia sarà pronta a servire piatti semplici e memorabili della tradizione contadina.

Uno spazio tutto particolare sarà riservato alla musica che, insieme all’allegria, resta da sempre una costante della rassegna. Ben tre piazze ospiteranno tre generi diversi. In Piazza Mercato i Madre terra (a seguire con dj Acque dact); in Piazza Golino i Trioso e in Piazza Croce con Dj Pasquale Romano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 17 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 44 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 47 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 47 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 58 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content