fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia, il coordinatore provinciale Mauro: “E’ ora di ri-costruire il rapporto con i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ trascorso poco più di un mese dalla vittoria elettorale a Benevento e, dopo ben dieci anni di opposizione, Forza Italia ha nuovamente l’onere di co-amministrare il Comune capoluogo in una fase congiunturale nient’affatto semplice per la Città e la provincia tutta. Credo, in tutta onestà, che sia arrivata l’ora di ri-costruire, su questo ritrovato slancio di entusiasmo e partecipazione, un partito che abbia un reale radicamento territoriale”.

Domenico Mauro, proveniente dalla società civile, è da qualche settimana Coordinatore provinciale vicario del partito azzurro, nominato a ridosso del voto di ballottaggio dello scorso 19 giugno dal Coordinamento regionale su indicazione del senatore Cosimo Izzo al fine di contribuire al rinnovamento della classe dirigente di Forza Italia.

“Non possiamo più pensare, se vogliamo sinceramente contrapporci al populismo di destra e sinistra, alle riduzioni semplicistiche dei Cinquestelle, alla cattiva politica che alimenta poi la disaffezione dei cittadini nei confronti delle urne, di cullarli solo in occasione di una scadenza elettorale. Dobbiamo esser maggiormente vicini e presenti sul territorio, perché le nostre comunità già scontano una dimensione demografica, e di conseguenza, amministrativa, penalizzante che non sempre garantisce loro di poter far rete, di avere competenze e risorse necessarie a inserirsi nella programmazione europea 2014/2020, unica concreta opportunità da cogliere per i tanti comuni beneventani per non alzare bandiera bianca”.

“A mio modesto avviso – ha dichiarato Domenico Mauro –, nel condividere anche le intenzioni del coordinatore Errico, uomo di esperienza e del territorio, non è più rinviabile all’interno del nostro partito una discussione sulle modalità e i tempi certi per riannodare i fili con il territorio provinciale: abbiamo tanti amministratori impegnati quotidianamente tra mille emergenze e difficoltà ai quali Forza Italia deve offrire punti di riferimento, una presenza costante o un sostegno istituzionale nella decisioni che assumono a tutela delle loro comunità. Forza Italia da sempre, sin dalla sua nascita, è stato un vero partito popolare e se effettivamente crediamo di avere la capacità di affrontare e vincere le prossime sfide, a cominciare dal Referendum costituzionale del prossimo autunno, diventa vitale riprendere il cammino, che impone a tutti noi un sacrificio, del confronto con i nostri concittadini”.

“Personalmente – ha concluso il coordinatore vicario – sono a disposizione del partito, degli amministratori e di tutti coloro che hanno voglia e passione civile per dare al nostro Sannio una seria prospettiva di sviluppo. Per far ciò, oltre ai canali istituzionali già attivi, aprirò a giorni una Pagina Facebook, gestita per promuovere idee e iniziative e per dare la possibilità ai giovani, agli imprenditori, ai tanti amministratori di manifestare liberamente commenti, soluzioni, critiche, suggerimenti al nostro operato, senza far venire meno o diminuire il quotidiano rapporto diretto tra e con le persone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 24 ore fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 2 giorni fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content