Sindacati
Delegazione trattante alla Provincia, la Uil: “Chiarezza sulla struttura organizzativa”

Ascolta la lettura dell'articolo
Fioravante Bosco e Agostino Russo hanno partecipato, in rappresentanza della Uil Fpl, alla riunione della delegazione trattante presso la provincia di Benevento. I due sindacalisti hanno tenuto a ribadire che la posizione della Uil Fpl è quella di fare chiarezza rispetto alla nuova struttura organizzativa, approvata con la delibera presidenziale n. 108 del 22.07.2016, in quanto bisogna tendere al miglioramento dei servizi offerti ai cittadini sanniti.
“Sulle posizioni organizzative – spiegano dalla Uil – c’è ancora molta confusione, anche se dopo il 31 dicembre 2016 si dovrebbe passare dalle attuali 24 a 15. Ancora troppe, ma se si considera che nel 2012 erano 42, è stato fatto sicuramente un bel passo in avanti. Merito esclusivo della Uil Fpl che in questi ultimi 4 anni ha fatto sul punto una lotta senza quartiere, nell’indifferenza di Fp Cgil e Cisl Fp. La Uil Fpl ha tenuto a precisare che i lavoratori delle società partecipate vanno garantiti al pari dei lavoratori provinciali, e che le risorse tagliate ingiustamente a tali società restano una grave ingiustizia, tenuto conto che nel caso di Art Sannio Campania sono stati operati 13 licenziamenti.
Infine – conclude la nota -, su sollecitazione del segretario generale, Franco Nardone, Fioravante Bosco in merito alla revoca del presidente dell’Asea, Alfredo Cataudo, ha chiarito che la parola “porcata” va riferita all’istituzione Provincia che ha voluto adottare tale provvedimento e non certamente al responsabile dell’anticorruzione che era stato sollecitato a verificare la legittimità della nomina. Insomma, sembrerebbe essere stato un atto dovuto quello di Nardone, anche se – a parere di Bosco – carente di una caratteristica importante: l’attualità dell’interesse pubblico alla revoca. Elemento che potrebbe portare la giustizia amministrativa a dar ragione allo stesso Cataudo, se mai questi dovesse decidere di ricorrere al Tar Campania”.