CRONACA
Wg flash 24 del 20 luglio 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
CODICI BIANCHI: ACCORDO TRA ASL E “RUMMO”
Sarà prorogato fino al 31 dicembre 2016 il progetto sperimentale di integrazione ospedale-territorio per la gestione dei codici bianchi e verdi presso il pronto soccorso dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento. L’iniziativa, che si allinea anche al decreto regionale n.18/2013, è frutto di una convenzione stipulata tra l’ASL di Benevento, l’ospedale “Rummo” e l’Ordine dei Medici della provincia nell’aprile del 2014 finalizzata a smaltire i numerosi accessi al pronto soccorso ospedaliero e ridurre i tempi di attesa per le emergenze.
RIONE FERROVIA, TRA I PALAZZI SPUNTA UNA DISCARICA
Scarti di prodotti, rifiuti di ogni genere, una piscina gonfiabile colma di acqua putrida e perfino un’automobile ribaltata su una fiancata. E’ l’incredibile scenario che le nostre telecamere hanno immortalato questo pomeriggio tra via Adua e via Adelperga, al Rione Ferrovia, nel deposito seminterrato di un’attività commerciale della zona. Si tratta di scarti che in buona parte sono stati causati dall’alluvione dello scorso ottobre e che a distanza di mesi sono ancora lì in attesa di essere smaltiti. A denunciare la vicenda sono stati i residenti di un condominio, che confina con l’esercizio commerciale.
FERMATO DUE VOLTE IN DUE GIORNI SENZA PATENTE
Né i poliziotti e neppure il maldestro conducente dell’autocarro fermato due volte in due giorni dalla Polizia, avrebbero mai pensato che, a distanza di poche ore, le loro strade si sarebbero ancora incontrate. La prima volta gli agenti della Polstrada di Siena, distaccamento di Montepulciano, lo avevano fermato e controllato il 18 luglio nel territorio del comune di Torrita di Siena, mentre viaggiava a bordo di un autocarro della ditta di famiglia, privo di assicurazione e con patente revocata. Dal controllo ne era conseguito, tra l’altro, il sequestro preventivo del mezzo. La seconda volta ieri, 19 luglio, stesso scenario e stesse modalità. A bordo di un altro furgone, sempre dell’azienda di famiglia, senza assicurazione e ovviamente senza patente, nel territorio del comune di Torrita. Era proprio lui infatti l’uomo, originario di Benevento, di 64 anni.
ESAMI DI STATO: PROMOSSO IL 98,8% DEGLI STUDENTI
Le 81 commissioni impegnate nella provincia di Benevento per gli esami di Stato, conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore, hanno completato il loro lavoro. I dati confermano la quasi totalità di esiti positivi, intorno al 98,8%, un po’ meno rispetto al quasi “en plein” del 99,9% del decorso anno scolastico. I candidati quest’anno sono stati 3.191, 251 in più rispetto allo scorso anno. In particolare l’incremento è stato di 153 studenti nelle scuole statali e 98 in quelle non statali.
JAZZ: IL 23 LUGLIO ARRIVA “PETRA” DI LUCA AQUINO
“Petra” è il nuovo album di Luca Aquino e della Jordanian National Orchestra. Il suo lancio è previsto per il prossimo 23 luglio, durante un concerto speciale che si terrà nel parco archeologico di Petra, nell’ambito della campagna globale UNESCO #Unite4Heritage. L’idea di una registrazione nel sito archeologico nasce dalla passione del trombettista e compositore Luca Aquino per l’utilizzo di riverberi acustici naturali all’interno della composizione musicale. Riconosciuto tra i musicisti di jazz di maggiore talento in Europa, Aquino è stato affascinato dal potenziale acustico di “Piccola Petra” durante le sue tre visite in Giordania.