CRONACA
“Alto Impatto”, controlli nel Sannio: un arresto, denunce e sequestri

Ascolta la lettura dell'articolo
Un arresto, 12 persone denunciate in stato di libertà, 3 proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio e 6 veicoli sequestrati.
E’ il bilancio dei controlli straordinari dei carabinieri del Comando Provinciale di Benevento nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.
In particolare, i militari della Compagnia del capoluogo hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un venditore ambulante 35enne di nazionalità senegalese, domiciliato a Napoli, sorpreso lungo Viale Principe di Napoli mentre vendeva musica e video contraffatti.
Un 30enne di San Giorgio del Sannio, poiché sorpreso alla guida di una Opel Meriva in evidente stato di ebbrezza alcolica. L’uomo si è rifiutato di sottoporsi all’esame alcolemico. Il veicolo è stato sequestrato e la patente ritirata.
Inoltre, sono stati segnalati all’Autorità amministrativa 3 persone perché trovate alla guida delle rispettive autovetture senza la copertura assicurativa.
Ad Apice, invece, i militari della locale Stazione hanno contestato ad un napoletano 25enne la violazione amministrativa per vendita al commercio di capi di abbigliamento senza la necessaria autorizzazione. Nei suoi confronti è scattata la segnalazione per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.
La Compagnia di Cerreto Sannita ha denunciato, un motociclista 30enne di Castelvenere perché trovato positivo all’esame tossicologico da sostanze stupefacenti. Il suo scooter, un Aprilia Scarabeo 50 – è stato sequestrato. Stesso provvedimento anche per un 50enne alla guida di una Fiat Multipla che è stato fermato con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Per entrambi veicoli sequestrati e patenti ritirate.
I militari di Montesarchio hanno arrestato e tradotto presso la locale Casa Circondariale Ermanno De Masi, 45enne di Sant’Agata de’ Goti, colpito da un ordine per la carcerazione emesso dall’ufficio Esecuzioni del Tribunale di Benevento per l’espiazione di una pena 6 anni e mesi 1 di reclusione per essere stato condannato più volte per i reati di truffa e ricettazione.
Gli stessi carabinieri della Valle Caudina hanno poi deferito in stato di liberta all’Autorità Giudiziaria una pregiudicata 55enne dell’hinterland napoletano che è stata fermata ad Airola dai in possesso di 5 copri altari in tessuto asportati poco prima dalla chiesa della SS. Annunziata, la refurtiva è stata restituita al parroco.
Analogamente un 50enne di Bucciano è stato scoperto in possesso di un gazebo in plastica asportato da una pasticceria di Bucciano, la struttura è stata restituito al legittimo proprietario.
Un 40enne di Bonea, già noto ai militari, è stato denunciato per aver minacciato e percosso la madre e la sorella. Infine, 5 persone – 4 di Arpaia ed una di Rotondi, tra cui due fratelli – ritenuti responsabili di reciproche lesioni lievi scaturite nel corso di una discussione avvenuta ad Arpaia per futili motivi sono state deferite dai militari.
Nella stessa Valle Caudina, infine, sono stati segnalati per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio due pregiudicati della provincia di Siracusa che si aggiravano con fare sospetto e senza giustificato motivo nei pressi di alcuni esercizi commerciali lungo la via Appia.