fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Accordi sui canoni concordati a San Nicola Manfredi, la soddisfazione del Sunia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo letto con piacere il comunicato stampa del Comune di San Nicola Manfredi con cui il Sindaco Fernando Errico informa la sua cittadinanza della firma degli accordi sui canoni concordati, promossi dalla Federazione Provinciale del Sunia di Benevento insieme agli altri sindacati degli inquilini e dalla Confedilizia”. Così il Sunia in una nota diffusa alla stampa.

“’Questi accordi territoriali – annota il sindaco Fernando Errico – consentono di venire incontro alle richieste del territorio, con l’obiettivo di incentivare il mercato delle locazioni che oggi vive un momento particolarmente difficile’. Aggiunge il vicesindaco ed assessore alle finanze, Angelo Capobianco che ‘dal punto di vista fiscale infatti, il locatore che decide di optare per la cedolare secca può usufruire di una tassazione sul reddito imponibile con un’aliquota ridotta al 10%, anziché quella ordinaria al 21%. Questo intervento può quindi rappresentare un’occasione di risparmio per i nostri concittadini’. Spiace solo osservare – aggiunge il Sunia – la noncuranza o la trascuratezza con la quale altri amministratori e sindaci della provincia hanno trascurato o addirittura ignorato il fatto, cosa che denota grave disattenzione per una opportunità che riguarda i loro concittadini, considerata anche la grave crisi economica che ci coinvolge tutti.

È bene ricordare che sin dal 2000 il Sunia – prosegue la nota – e le altre organizzazioni sindacali più rappresentative dei proprietari e degli inquilini della provincia di Benevento stabilirono per la città capoluogo e per tutti i comuni della provincia di Benevento ‘contratti concordati’, in base alla Legge 431/98, che permettevano di accedere ai benefici di legge. Ultimamente, nel 2015 per Benevento e nel 2016 per tutti i comuni della provincia, gli accordi sono stati rivisti ed aggiornati. Da qualche anno poi, con l’introduzione del regime facoltativo della ‘cedolare secca’ per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, è stata introdotta una fiscalità agevolata con applicazione di un’aliquota del 21% per i contratti di locazione a canone libero e con applicazione di un’aliquota ridotta pari al 15% per i contratti di locazione a canone concordato. Infine con la Legge di stabilità 2016 sono state introdotte anche ulteriori agevolazioni con la riduzione del 25% sull’IMU per gli alloggi locati a canone concordato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 1 mese fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

redazione 1 mese fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 5 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 1 ora fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 5 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content